Turismo: Avviso Pubblico Regionale per progetti di formazione

L’avviso è emanato nell’ambito del “Progetto Interregionale di Promozione del Sistema Congressuale Italiano”, denominato “Italia for Events” (IFE), finanziato con le risorse della L. 135/2001 ”Riforma della legislazione nazionale del turismo” che prevede “interventi di cofinanziamento a favore dei sistemi turistici locali per progetti di sviluppo che prestino ambiti interregionali o sovraregionali”.
Tra gli obiettivi: lo sviluppo di un turismo di qualità, l’ottimizzazione della comunicazione mediatica delle destinazioni e delle imprese presenti sul territorio, delle Regioni e Province Autonome partecipanti, la destagionalizzazione dei flussi turistici e l’aumento dell’indotto economico del settore terziario.
Possono presentare progetti i soggetti in possesso di accreditamento presso una delle regioni partecipanti al progetto interregionale (Abruzzo, Provincia Autonoma di Bolzano, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Provincia Autonoma di Trento, Umbria, Veneto) o presso il M.I.U.R.
I progetti devono essere presentati, secondo le modalità di seguito indicate, entro il termine perentorio del 30 maggio 2008.
I progetti, che devono pervenire alla Regione Toscana – Settore Politiche di promozione e sviluppo del turismo entro la data di scadenza di cui sopra, possono:
– essere inviati per raccomandata A/R presso la Regione Toscana, Settore Politiche di promozione e sviluppo del turismo, Via di Novoli, 26, 50127 – Firenze. La Regione Toscana non si assume alcuna responsabilità per eventuali ritardi o disguidi del servizio postale. Non fa fede il timbro postale.
– essere consegnati a mano presso il Settore Politiche di promozione e sviluppo del Turismo, all’indirizzo suindicato, nell’orario 9.00 -12.30, dal lunedì al venerdì.
In entrambi i casi, sul plico dovrà essere riportata la dicitura “PROGETTO INTERREGIONALE ITALIA FOR EVENTS – AVVISO PUBBLICO REGIONALE PER ATTIVITA’ FORMATIVE RIVOLTE AI DESTINATION MANAGER”.
I progetti pervenuti al Settore Politiche di promozione e sviluppo del turismo, per posta o consegnati a mano, dopo le 12.30 della data di scadenza sono inammissibili.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici