Incontro pubblico: «Il miglioramento della circolazione e la riqualificazione della aree ZTL urbane»

In vista dell’adesione da parte del Comune di Rodi Garganico all’“Avviso pubblico per la selezione di interventi strategici per la fruizione di aree ed infrastrutture, finalizzati prioritariamente al miglioramento della qualità dei sistemi e dei servizi di accoglienza nel settore turistico” con un progetto di miglioramento della circolazione e delle aree ZTL urbane, Martedì 23 Ottobre 2018 alle ore 17.00 presso la sala consiliare, l’Amministrazione comunale incontrerà la cittadinanza e gli operatori territoriali che potranno condividere le proprie idee e proposte sul tema, inteso come miglioramento dei sistemi e dei servizi di accoglienza turistica. La condivisione con le parti sociali ed economiche interessate, infatti, è alla base della buona riuscita di un intervento di tale portata.

L’Avviso Regionale rappresenta una opportunità imperdibile per la Città di Rodi Garganico, consentendo di aprire un dibattito e una programmazione su viabilità urbana e sicurezza stradale, riqualificazione dell’area ZTL urbana, potenziamento degli attrattori turistici del territorio, diversificazione e destagionalizzazione dei flussi turistici, sostenibilità ed impatto ambientale degli interventi da realizzare.

Le idee e le proposte degli interessati impossibilitati a partecipare potranno essere inviate, per una maggiore condivisione, anche tramite mail all’indirizzo utcrodi@libero.it.

14 commenti

  1. Maria Marcello

    Speriamo si parli di Lido del Sole e della situazione insostenibile

  2. Paolo Foschino

    Miki sei grande …. Hai ragione il centri storico e

  3. Adriana Rossi

    Bisogna porre rimedio alla viabilità urbana,assolutamente sì . Rodi è bella, ma invivibile perché troppo chiassosa, causa traffico non locale, poi. Comprendo lo scarico merci presso i negozi ad ora abbastanza mattiniera, ma non tutto il resto del traffico.

  4. Michelangelo d

    Indispensabile una bretella esterna, vedi Peschici, che anzi si sarebbe dovuta pensare a suo tempo…….
    Ma è sempre possibile rimediare. Ora mai più concessioni edilizie se non c’è un piano viabilità.

  5. Michele Raimo

    L’ottusagine di amministratori passati non hanno permesso una tangenziale! I rodiani erano in accordo perché dovevano guadagnare nei due mesi estivi per tutto l’anno! Per il traffico adesso bisogna evitare la sosta di sedie e gomme con appropriazione indebita del suolo.pubblico! I vigili dovrebbero essere più presenti !

  6. Michelangelo d

    Sì ma i negozi artigianali e le botteghe le aprono i privati, non il Comune. Se non c’è iniziativa……..

  7. Adriana Rossi

    Vero è, che già 40 anni fa, si parlava di bretella esterna a Rodi. Purtroppo, le passate amministrazioni, che poi era sempre la stessa, ubbidivano ai dettami dell’ economia locale. Si guardava solo al piccolo investimento del piccolo commerciante e non ad un politica turistica di più ampio respiro.

  8. Michelangelo d

    e, aggiungo, a fare costruire a monte del paese (sopra la fontana per intenderci) un vero e proprio presepe, togliendo la possibilità di costruire una circonvallazione che portasse a mare.

  9. Michele Di Lella

    Certamete li aprono i privati ma bisogna dare ai privati la possibilità di aprire un’attività con incentivi burocratici e magari scolarizzandoli sul commercio e anche vero che a Rodi forse sono pochi coloro che possano permettersi di investire , ma ci sono tanti giovani che potrebbero farlo , e anche vero che io non vivo la realta’ di Rodi ma ho molti amici tra cui imprenditori oggi molto affermati nel settore turistico ed alberghiero . Comunque Rodi non deve essere solo lido del sole, ma il bello è un’altra cosa, sempre disponibile al confronto con un Rodiano Doc come me che ama il suo vecchio paese e parlo del vecchio molto più bello di quello di oggi ,quando sul corso della madonna non si poteva passeggiare.

  10. Michele Raimo

    Con la viabilità attuale la gelateria in.centro città può anche creare un gelato al gusto CO2!

  11. Michele Raimo

    Michele Di Lella bisogna spiegare a questi imprenditori che si lavora tutto l anno e non due mesi per poi tirare i remi in barca!

  12. Carmen Desiré Zarrillo

    Speriamo che si faccia qualcosa per lido del sole e non parole vorremmo vedere un po’ di concretezza alle promesse /aspettative

  13. Icecream Antonio

    Ma cerchiamo prima di tutto di far ritornare i turisti i veri turisti come i stranieri e gente che viene in ferie per fare ” le ferie ” come negli anni ottanta e condivido assolutamente per primo la riqualificazione del centro storico da renderlo turistico obbligando anche a far aprire localini e creare un itinerario e poi al di fuori di tutto valutare la circolazione considerando anche che io personalmente un grande traffico e gente questa estate non lo vista proprio

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici