Il Gargano si ribella alla faida

A Monte Sant’Angelo (Fg), il 25 febbraio, la manifestazione NO FAIDA DAY. Tra i presenti Don Luigi Ciotti, Presidente nazionale di Libera. Il 25 febbraio a Monte Sant’Angelo (Fg), alle ore 17.30, si terrà una manifestazione cittadina per dire NO ALLA FAIDA, che da troppo tempo insanguina questo territorio. Tutto il Gargano sfilerà in corteo per “gridare” il proprio dissenso a tutte le forme di criminalità. Insieme ai cittadini sfileranno tutte le istituzioni e sarà presente anche Don Luigi Ciotti, Presidente nazionale di Libera. “Occorre dare un segnale di unità nella nostra comunità, per questo il consiglio comunale, le associazioni, i partiti, le parrocchie convergono verso un impegno comune nel contrasto ad ogni forma di criminalità” è il commento di Donato Taronna, assessore alla legalità del comune di Monte Sant’Angelo Daniela Marcone, del coordinamento provinciale di Libera dichiara a nome del mondo associativo: “L’impegno della società civile e delle istituzioni possono togliere spazio vitale alle organizzazioni criminali. Occorre occupare spazio sociale e ridare, con tenacia, la speranza alla comunità garganica”. Diamo un segnale forte di reazione e di dissenso contro la faida come fenomeno criminale e come fenomeno culturale. Il Gargano è da trent’anni palcoscenico di efferatezza e crudeltà. Decine di morti, feriti e persone scomparse ci ricordano che il fenomeno è profondo e radicato, anche se si presenta a intermittenza. La mafia con la legge della violenza priva la nostra terra del diritto alla libertà. Rappresenta un momento di arretratezza sociale e culturale, che frena la crescita della comunità e impedisce lo sviluppo. Occorre fare qualcosa per spezzare la spirale della violenza:
– Facciamo comunità contro isolamento e paura, affinché i fenomeni mafiosi e violenti siano marginalizzati e affrontati con coraggio dalla società intera.
– Affermiamo il valore civile e morale della testimonianza, che rappresenta l’antidoto contro tutti i mali sociali, specie dei fenomeni criminali che prendono forza dall’omertà, dalla paura e dall’indifferenza.
– Organizziamo la risposta corale con le istituzioni di governo, il mondo educativo, quello religioso e associativo, per rinsaldare i vincoli della comunità sulla base del principio della legalità e della solidarietà.
______________________________
Chiediamo a istituzioni, sindacati, partiti politici, organizzazioni di categoria, associazioni culturali e di volontariato, parrocchie, a imprese e a singoli cittadini, di aderire all’iniziativa, comunicando l’adesione all’indirizzo nofaidaday@gmail.com

Le istituzioni saranno presenti in forma ufficiale, con fascia tricolore e gonfalone.

Esempio scheda adesione da inviare tramite e-mailOggetto: adesione alla manifestazione NO FAIDA DAY Testo e-mail: nome istituzione/associazione, e-mail di riferimento, cellulare di un rappresentante

Prime adesioni al Comitato Promotore:
Città di Monte Sant’Angelo
Provincia di Foggia
Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie coord. provinciale di Foggia
Legambiente circolo “FestambienteSud” (Monte Sant’Angelo)
Arci Nuova Gestione (Monte Sant’Angelo)
Associazione Culturale “Obiettivo Gargano” (Monte Sant’Angelo)
Arci comitato provinciale di Foggia
Legambiente Circolo “Gaia” (Foggia)
Gruppo “Argod” (Sannicandro Garganico)
Io Sono Garganico (Vico del Gargano)
Centro Studi Martella (Peschici)
Associazione culturale Punto di Stella (Peschici)
Associazione “Rimboschiamo Peschici”
Nuovo circolo culturale “Giulio Ricci” (Rignano Garganico)
Associazione Pugliesi di Bologna e dell’Emilia Romagna
Associazione Culturale Mo’l’estate – Festival Mo’l’estate Gargano (San Marco in Lamis)
Arci “Pablo Neruda” (San Marco in Lamis)
Associazione culturale Carpino Folk Festival (Carpino)
Circolo Italia dei Valori “Roberto Saviano” (Monte Sant’Angelo)
Associazione commercianti ed imprenditori (Monte Sant’Angelo)
Comitato garganico per la tutela del mare
Sinistra ecologia e libertà circolo di Monte Sant’AngeloPartito Democratico circolo di Monte Sant’Angelo
Popolo delle Libertà coordinamento di Monte Sant’Angelo
Unione di Centro circolo di Monte Sant’Angelo
Associazione Culturale “Insieme Per” di Monte Sant’Angelo
Rifondazione comunista circolo di Monte Sant’Angelo
Associazione “Provo.Cult” (San Giovanni Rotondo)
Segreteria Provinciale CGIL
UGR 27 – Associazione di protezione civile di Monte Sant’Angelo NO FAIDA DAY”Ogni conflitto, dal momento in cui si manifesta, porta con sé la possibilità di essere risolto” 25 Febbraio 2010 – Monte Sant’Angelo (Fg)
L’ufficio stampa 349 4038929 – 328 6340409

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici