Sarà celebrato il prossimo venerdì 24 maggio alle ore 19.00, con una riunione conviviale a Villa Vittoria, in Rodi Garganico, il trentennale dell’attività di Iris Spa, la società che gestisce il Centro Medico di Riabilitazione e Residenza Sanitaria Assistenziale “Madonna della Libera”.
La Iris Spa, la società che gestisce la struttura fu costituita ad iniziativa del dottor Potito Salatto -che ne è tuttora il presidente- nel 1989; nel febbraio dello stesso anno cominciarono le attività del Centro, inizialmente dedicate alla sola riabilitazione. Oggi le attività gestite da Iris Spa, nella nuova e moderna sede di via Pietro Nenni, contano su 120 fra dipendenti e collaboratori, 60 posti letto di riabilitazione, 40 posti letto nella Residenza Sanitaria Assistenziale e comprendono servizi di assistenza domiciliare.
Struttura di fondamentale importanza per i livelli di assistenza del Gargano Settentrionale, “Madonna della Libera” è autorizzato e accreditato dalla Regione Puglia, ed eroga quindi prestazioni per conto del Servizio Sanitario Nazionale. La struttura, inoltre, è in possesso di un Certificato di Qualità aziendale. Ciò significa che la qualità, la competenza e l’organizzazione del Centro Medico “Madonna della Libera” sono garantite anche da un Organismo di Certificazione indipendente. Il rispetto della normativa per l’eliminazione delle barriere architettoniche, la prevenzione dei rischi ambientali, il controllo igienico degli alimenti e la particolare cura del rapporto umano nei riguardi degli ospiti e dei loro familiari hanno permesso di raggiungere elevati standard di qualità in tutte le attività del Centro.
“Un traguardo importante” ha dichiarato il dottor Potito Salatto “Il risultato di una attività che ha sempre saputo coniugare l’attività assistenziale propriamente detta a una profonda disponibilità umana, che è l’autentica chiave della sanità del terzo millennio.” “Il nostro lavoro” gli fa eco il direttore amministrativo del Centro, Matteo Giambavicchio “ha avuto e avrà sempre al centro la persona. E’ stata sempre questa la caratteristica del nostro rapporto con l’utenza e con il territorio. Lo sarà anche in futuro.”
Fra gli ospiti attesi il direttore generale della Asl Foggia, dottor Vito Piazzolla, il sindaco di Rodi Garganico, dottor Carmine d’Anelli, il sindaco di Vico del Gargano dottor Michele Sementino e altre personalità del territorio.
Per fortuna c è e funziona anche molto bene.
Un grande grazie al dott.Stabile e a sua moglie per l amore e l impegno che ci hanno messo in tutti questi anni .Ero piccolina ma ricordo benissimo quando andavo a trovare mio nonno (Del Conte Giovanni ) uno dei loro primi pazienti.Negli anni si sono occupati anche di mia mamma “Colomba”che con i suoi mille acciacchi a sempre trovato in loro e in tutti i loro collaboratori tanto cuore.Grazie per la vostra grande professionalità.La vostra clinica è ed è sempre stata una delle realtà positive della zona.Grazie di cuore …Lidia
Veramente bravi…un grande aiuto per i malati