ICI, il saldo entro martedì 16 dicembre

Martedì 16 dicembre è il termine ultimo per pagare il saldo dell’Ici.

Il pagamento dovrà essere effettuato dai proprietari di immobili, aree edificabili e terreni agricoli, ma anche da titolari di un diritto reale (usufrutto, uso, abitazione) e da coloro che utilizzano l’immobile in leasing.

ABOLIZIONE ICI PRIMA CASA

Il decreto legge n. 93 del 27 Maggio 2008 in materia di disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie, ha stabilito l’abolizione del pagamento dell’ICI sulle unità immobiliari adibite ad abitazione principale, così come inquadrate dal decreto legislativo n. 504 del 30 dicembre 1992.
Il provvedimento riguarda anche le pertinenze (garage, cantina, box auto, ecc.) dell’abitazione principale.
L’imposta per il valore catastale degli immobili verrà mantenuta per le unità abitative di classe A1, A8 e A9.

SANZIONI PER I RITARDATARI

Innanzitutto i contribuenti che omettono o eseguono in ritardo il pagamento dell’ ICI, possono regolarizzare la loro posizione debitoria evitando l’applicazione della sanzione ordinaria, a condizione che la violazione non sia stata già contestata o comunque non siano iniziati verifiche amministrative.

Infatti anche per chi non ha mai versato l’ICI su un immobile di proprietà e che non ha mai ricevuto accertamenti da parte del Comune, può effettuare il versamento spontaneo anche prima del 2004 per avvalersi del ravvedimento operoso previsto dall’articolo 13 del DLgs 472/97.
Comunque le sanzioni ordinarie sono ridotte: al: 3,75 % se il versamento è eseguito nel termine di 30 giorni dalla scadenza come termine ultimo; al 6 % se il versamento è effettuato oltre i 30 giorni dalla scadenza ma entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione o denuncia ICI 2008.

Il versamento della sanzione deve essere versato contestualmente alla regolarizzazione del pagamento del tributo, nonché quelli degli interessi dovuti, calcolati ad un tasso del 3 % annuo, applicati però giorno x giorno e cioè pari allo 0.0082191 % per ogni giorno di ritardo.

1 Commento

  1. Ciao a tutti! Qualcuna sa se il Comune di Rodi Garganico ha esentato al pagamento dell’imposta ICI per la prima casa anche ai residenti all’estero?
    Buon Natale e buon 2009

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici