Fondi di locazione Anno 2011: comuni beneficiari

Individuati, con la delibera della giunta regionale n.1865/2012, i comuni beneficiari dei fondi 2011 per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, in riferimento alla Legge n.431/98.

La delibera contiene i prospetti delle somme finanziarie preliminarmente assegnate (per il Comune di Rodi Garganico ammontano ad € 23.726,04), salvo le risultanze dei bandi di concorso che le amministrazioni comunali provvederanno ad emanare. A queste somme sono da aggiungere le eventuali premialità per i comuni che concorreranno con fondi propri ad incrementare le risorse assegnate dalla Regione.

I fondi assegnati devono essere utilizzati secondo i criteri ed i requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di locazione. Al fine del rispetto del patto di stabilità, i comuni dovranno necessariamente provvedere entro il corrente anno all’apertura di apposito capitolo di entrata in bilancio, con l’iscrizione delle somme assegnate.

L’esiguità dei fondi a disposizione per l’anno 2011, determinata da uno stanziamento ministeriale che tende ormai all’azzeramento, a fronte di una disponibilità regionale costante di euro 15.000.000, ha imposto di rivedere, d’intesa con il partenariato istituzionale e sociale, e in particolare con l’ANCI Puglia e le organizzazioni sindacali degli inquilini e dei lavoratori, i criteri di riparto e di individuare strumenti e priorità che, ferme restando le finalità generali perseguite dal Fondo, soddisfino al meglio una domanda di sostegno al canone di locazione che si fa sempre più pressante e cospicua. A tal fine si sono condivise due linee di azione: la prima è volta a rendere più efficace l’erogazione,  individuando casi di iniqua assegnazione del contributo e definendo criteri che consentono di fornire supporto a chi ha maggiore bisogno; la seconda è volta a sollecitare il contributo dei Comuni, che è stato crescente negli ultimi anni grazie alle premialità assegnate e che, in una fase di drammatica difficoltà economica degli inquilini e di totale disimpegno statale, occorre rafforzare.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici