Emergenza neve: ricognizione delle spese, dei danni e dei fabbisogni subiti dai privati

Con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 4 dell’ 11/01/2017, è stato dichiarato lo stato di emergenza sull’intero territorio regionale in relazione alle conseguenze delle recenti condizioni meteorologiche sfavorevoli (neve e vento). Al fine di rappresentare adeguatamente ed in forma omogenea al Dipartimento della Protezione Civile, a supporto della richiesta in itinere di dichiarazione dello stato di emergenza al Governo nazionale, la Regione Puglia, con nota prot. 1049 del 18.01.2017 ha chiesto ai comuni una ricognizione dei fabbisogni relativi al ripristino delle strutture private danneggiate, ai danni subiti dal patrimonio edilizio privato e dalle attività economiche e produttive.

Con riferimento alle attività economiche e produttive, si precisa che devono essere esclusi i danni subiti dalle attività agricole ai sensi del D. Lgs. 29.03.2004. n°102 (oltre ai danni alle produzioni agricole e zootecniche, devono essere esclusi anche quelli alle strutture aziendali agricole, agli impianti produttivi ed alle infrastrutture agricole), che potranno trovare ristoro nell’ambito del Fondo di Solidarietà Nazionale per le calamità naturali.

Alla luce di quanto sopra riportato, coloro che in conseguenza di tali eventi hanno subito danni ascrivibili alla casistica sopracitata, dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 15.02.2017, all’Ufficio del protocollo del Comune di Rodi Garganico, apposita richiesta corredata da Perizia Giurata a forma di tecnico abilitato.

Per informazioni al riguardo è possibile contattare l’Ufficio Tecnico del Comune di Rodi Garganico al seguente numero 0884.919415.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici