Edilizia, Puglia aggiorna modulistica unificata

Man Filling out Tax FormPer semplificare i procedimenti e migliorare l’efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa, la Regione Puglia, già nel marzo 2013 con la D.G.R. n. 334, aveva approvato la modulistica unificata per i titoli abilitativi edilizi, anticipando la successiva iniziativa statale. Tale modulistica è stata recepita dalla maggior parte degli Sportelli Unici per l’Edilizia dei Comuni pugliesi, consentendo già dal 2013 una significativa riduzione degli oneri amministrativi connessi al rilascio dei titoli edilizi, a vantaggio della collettività regionale, quali maggiore facilità per gli operatori di esercitare nei diversi comuni, riduzione degli oneri di intermediazione e degli adempimenti formali a carico dei privati promotori o partecipi dei processi edilizi, maggiore facilità di comprensione delle regolamentazioni comunali sull’uso del territorio.

Successivamente, è entrato in vigore l’art. 24, comma 3, del D.L. n. 90/2014, convertito in L. n.114/2014, che ha previsto, previo Accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali sottoscritto il 12 giugno 2014, l’approvazione di modelli unificati e semplificati per la presentazione dell’istanza di rilascio del permesso di costruire (PdC) e della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA). Con l’Accordo del 18 dicembre 2014, sono stati poi approvati i modelli per la presentazione della comunicazione di inizio lavori (CIL) e della comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) per gli interventi di edilizia libera. L’Assessorato alla Qualità del Territorio, quindi, ha riconvocato il gruppo di lavoro già incaricato dell’elaborazione della modulistica regionale approvata con D.G.R. n. 334/2013, per il recepimento e l’adattamento alla specifica realtà pugliese dei nuovi modelli nazionali relativi a: A. DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE/TITOLO UNICO B. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’ C. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI PER EDILIZIA LIBERA D. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA PER EDILIZIA LIBERA.

Come già nella precedente occasione, i moduli sono stati sottoposti, a cura dell’ANCI Puglia, alle osservazioni e proposte di integrazione degli Uffici Tecnici dei Comuni pugliesi. Si è poi previsto, come già con la D.G.R. n. 334/2013, un ulteriore modello finalizzato all’eventuale COMUNICAZIONE DI INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA. Si tratta di un modello facoltativo, poiché la legge non prevede alcun obbligo di comunicazione. Tuttavia, si è ritenuto utile fornire anche un semplicissimo modulo anche per questa categoria di intervento, per gli operatori che dovessero comunque ritenere opportuna una comunicazione allo Sportello Unico per l’Edilizia. Tra i passi successivi, come comunicato dal Dipartimento per la Funzione Pubblica, vi è l’adozione del modello per la DIA sostitutiva del permesso di costruire. L’adeguamento del modello regionale, già approvato con la citata D.G.R. n. 334/2013, sarà pertanto effettuato a seguito dell’approvazione del modello nazionale da parte della Conferenza Unificata. E’ importante evidenziare che si è ritenuto opportuno recepire i modelli unificati dopo l’approvazione del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, perché essi includessero i riferimenti al nuovo regime della pianificazione regionale.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici