Continua l’opera di recupero per riportare all’antico splendore il Convento dello Spirito Santo di Rodi Garganico. Un recupero iniziato già da qualche anno da parte dei Frati Minori Cappuccini della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio e che ha consentito la rinascita di una gloriosa testimonianza del nostro passato, che sembrava destinata a un inesorabile degrado e che è tornata ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Pietro Saggese
Corso di avvicinamento alla Nautica da diporto
La nautica e la marineria a Rodi Garganico hanno radici storiche. Troviamo notizie interessanti e considerazioni lusinghiere in un autore vissuto tra la fine del Settecento e i primi dell’Ottocento: il frate Michelengelo Manicone (1745–1810), originario di Vico del Gargano. Egli ne parla in due sue opere: La Fisica Appula e La Fisica Daunica. In entrambe le opere l’Autore spiega ...
Leggi Articolo »Voci e volti della cultura dauna
Nell’ambito delle manifestazioni del programma Rodi Estate 2013, presso Largo Cairoli in Rodi Garganico, il prossimo 15 Luglio, verrà presentato il volume “Voci e volti della cultura dauna” del giornalista Duilio Paiano, con pagine dedicate a Filippo Fiorentino e pubblicato nell’aprile 2013 dalle Edizioni del Rosone di Foggia. Esso presenta otto indiscussi protagonisti della cultura dauna. Alle pagine dedicate a ...
Leggi Articolo »Il culto della Libera e il Santuario di Rodi Garganico tra fede, storia e tradizioni
Maria, tu che le arene Dei Turchi abbandonasti, E nel cammin fermasti Sul nudo sasso il piè. Inizia con questi versi il tradizionale canto che i rodiani, da tempo immemorabile, innalzano alla Madonna della Libera, nostra protettrice. I versi sintetizzano la storia intessuta di leggenda e di fede che fa da sfondo al patronato della Madonna della Libera dopo l’approdo ...
Leggi Articolo »La UAL di Rodi Garganico festeggia il suo 25° anniversario
Dopo gli incontri che da dicembre 2012 ci hanno accompagnati, con cadenza mensile, fino ad aprile scorso e che hanno costituito momenti di riflessione sulla realtà e sui bisogni del nostro territorio, sulla normativa in materia di ONLUS, ma anche di confronto con altre realtà, come quella dei Padri Trinitari di Venosa, l’UAL di Rodi Garganico si appresta a festeggiare ...
Leggi Articolo »