E’ in linea con il resto d’Italia l’andamento della campagna del vino novello in Puglia, regione che si posiziona al sesto posto della classifica nazionale per numero di bottiglie prodotte e al primo posto rispetto alla macroarea sud ed isole. A spiegarlo e’ la Coldiretti Puglia, che traccia un bilancio caratterizzato dal ”calo della quantita’ del 19 per cento, dall’ottima qualita’ e dal fatturato stabile”.
Sono 12 le cantine che hanno prodotto vino novello, che potra’ essere ufficialmente stappato – ricorda l’associazione agricola in una nota – a partire dalla mezzanotte ed un minuto, tra oggi e domani 2008.
I prezzi delle bottiglie di novello ‘made in Puglia’ in vendita oscillano tra 5 e 6 euro.
Per il presidente della Coldiretti Puglia, Pietro Salcuni, ”si tratta di un prodotto che si e’ imposto per il bouquet aromatico, la trasparenza del colore rosso rubino e la sua leggerezza. Ha raggiunto un fatturato consistente anche e soprattutto grazie al positivo riscontro dei giovani e delle donne che ne apprezzano il gusto leggero, la bassa gradazione (11 gradi) ed il prezzo accessibile”.
Questi i numeri del novello in Puglia: 584.000 bottiglie (contro le 720mila del 2007 e le 810mila del 2006), 12 produttori (contro i 15 del 2007 e i 19 del 2006) e circa 3 milioni di euro di fatturato.