Tre milioni per la messa in sicurezza dei Comuni foggiani

È stato adottato il decreto del Ministero dell’Interno che attribuisce ai Comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti, per l’anno 2019 e per un importo complessivo pari a 394 milioni di euro, contributi per la realizzazione di investimenti di messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale. Il provvedimento è previsto dalla legge di Bilancio 2019.

Il contributo è assegnato a tutti i comuni, sia delle regioni a statuto ordinario che speciale, in misura differenziata sulla base della popolazione, nelle seguenti misure:

  • 100.000 euro per i comuni con popolazione ricompresa tra 10.001 e 20.000 abitanti;
  • 70.000 euro per i comuni con popolazione ricompresa tra 5.001 e 10.000 abitanti;
  • 50.000 euro per i comuni con popolazione ricompresa tra 2.000 e 5.000 abitanti;
  • 40.000 euro per i comuni con popolazione inferiore a 2.000 abitanti.

Nella provincia di Foggia i contributi complessivamente assegnati ammontano a circa 3 milioni di euro così distribuiti:

  • 100.000 euro: Apricena, Monte Sant’Angelo, Orta Nova, San Marco in Lamis, Sannicandro Garganico, Torremaggiore, Vieste;
  • 70.000 euro: Ascoli Satriano, Cagnano Varano, Carapelle, Lesina, Mattinata, San Paolo di Civitate, Stornara, Stornarella, Troia, Vico del Gargano;
  • 50.000 euro: Accadia, Biccari, Bovino, Candela, Carpino, Castelluccio dei Sauri, Deliceto, Ischitella, Ordona, Orsara di Puglia, Peschici, Pietramontecorvino, Poggio Imperiale, Rignano Garganico, Rodi Garganico, Serracapriola, Zapponeta;
  • 40.000 euro: Alberona, Anzano di Puglia, Carlantino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo Della Daunia, Celenza Valfortore, Celle di San Vito, Chieuti, Faeto, Isole Tremiti, Monteleone di Puglia, Motta Montecorvino, Panni, Rocchetta Sant’Antonio, Roseto Valfortore, San Marco La Catola, Sant’Agata Di Puglia, Volturara Appula, Volturino

Gli enti beneficiari sono tenuti ad iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 15 maggio 2019.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici