Impazza sul web, ma anche nelle scuole e nelle piazze, la notizia di una presunta previsione del collaboratore tecnico non laureato dell’Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario Giampaolo Giuliani; che vede Foggia e la provincia al centro di un grande evento sismico, con epicentro il Gargano, tra la fine di aprile e la prima decade di maggio.
Come si ricorda, Giuliani aveva previsto un movimento tellurico nell’Abruzzo circa dieci giorni prima dal grave terremoto dell’Aquila. Ma la notizia di un sisma a Foggia per ora risulta solo una grande bufala e, come sempre succede per le leggende metropolitane, anche in questo caso la fonte ventilata sul web o in giro è sempre poco definita e discordante. Difatti alcuni dicono di aver appreso la notizia dalla trasmissione Anno Zero, altri da Porta A Porta mentre altri addirittura dal Tg satirico Striscia la Notizia. In altre realtà, come ad esempio Teramo, sono già scattate le denunce per casi analoghi che avevano provocato il panico generale e persino la chiusura di alcuni enti pubblici. Un vero scherzo di pessimo gusto, come conferma un’internauta su uno dei tanti blog di discussione nati per smentire o confermare la notizia. «Non ci risulta che abbia detto una cosa del genere ad Anno Zero – si legge in uno dei tanti post presenti sul web – , né a qualsiasi organo di stampa, perché non esiste traccia nemmeno su internet, credo che la voce di un terremoto sul Gargano, con data 27 Aprile (questa è la voce che gira nei paesi di Vieste e Peschici) sia stata messa diffusa solo per creare panico da gente sconsiderata». Un’opinione che sposiamo in pieno nell’attesa di avere una smentita ufficiale dagli organi competenti.