Con il voto contrario dell’opposizione di centrodestra è stato approvato poco fa a maggioranza nell’aula del consiglio regionale pugliese il disegno di legge che prevede norme in materia di sanità, tra le quali l’esenzione, da aprile del prossimo anno, del ticket per l’erogazione di prestazioni specialistiche ambulatoriali per i disoccupati (le Asl dovranno rilasciare certificato). Il provvedimento (22 gli emendamenti presentati da maggioranza e opposizione) prevede anche la stabilizzazione del personale medico in servizio presso le unità operative di medicina e chirurgia di accettazione e d’urgenza delle aziende sanitarie assunto a tempo determinato.
Stabilisce anche la possibilità per la Cbh spa di adeguare i requisiti di carattere strutturale e tecnologico entro 24 mesi dalla data di rilascio dell’immobile Mater Dei di Bari da parte dell’Irccs Istituto Tumori Giovanni Paolo II. Una deroga – ha spiegato l’assessore alla Sanità, Alberto Tedesco – necessaria perchè il rilascio della Mater Dei alla Cbh da parte dell’Irccs non è avvenuto entro i termini previsti, cioè entro ottobre 2008, a causa di un ritardo della consegna dell’immobile del Cotugno, destinato ad accogliere l’oncologico. Questo ha impedito alla Cbh di mettersi in regola e adeguare i requisiti come previsto entro il 31 dicembre del 2009″. Il ddl recepisce inoltre una norma già in vigore negli altri ordinamenti che elimina l’obbligo di autorizzazione per gli studi medici privati o studi odontoiatrici privati, in quanto studio professionale non aperto al pubblico.