Permettere a tutti i cittadini, residenti e turisti, di connettersi gratuitamente e in modo semplice tramite un’app che poi rimane valida anche in migliaia di altri Comuni sul territorio nazionale. «Una rete per fare rete» è lo slogan che anima il progetto nazionale Piazza Wifi Italia, ideato dal Ministero dello Sviluppo Economico e curato da Infratel Italia, al quale ad inizio anno ha aderito anche il Comune di Rodi Garganico e che da oggi vede attivi i punti di accesso presso le due ville comunali di piazza Giovanni XXIII (Palazzo di Città) e piazza Padre Pio mentre un ulteriore hot spot è di prossima di attivazione in piazza Luigi Rovelli.
Per connettersi basterà scaricare l’app WiFi.Italia.it, disponibile gratuitamente su Play Store e App Store, e seguire la procedura di registrazione attraverso l’inserimento dei propri dati anagrafici. A quel punto, sarà possibile navigare collegandosi agli hotspot di Rodi Garganico, al momento unico comune garganico a garantire il servizio, ma anche ad uno qualsiasi dei 4.500 punti d’accesso distribuiti in oltre 3mila comuni italiani.
Il progetto è stato seguito dal dott. Marco Sciarra, responsabile CED e servizi informatici comunali ed è solo il primo passo che l’Amministrazione rodiana sta compiendo per garantire servizi internet innovativi ai propri cittadini. In attesa che venga portata a termine la copertura del centro abitato di Rodi Garganico, a breve sarà infatti possibile usufruire della velocità di navigazione garantita dalla fibra ottica nella frazione turistica di Lido del Sole, dove è in fase di allestimento la rete capillare di Open Fiber, società del gruppo Enel, destinata a coprire oltre il 90% dell’utenza.
Finalmenteeeeee
Azz u lido del sole si è rodi no
E a canneto e a Malvestuto per comunicare dobbiamo usare il fumo come gli apache.