Nel calendario liturgico cristiano la Domenica delle Palme, chiamata anche Seconda Domenica di Passione, viene celebrata la Domenica che precede la Pasqua. Con essa inizia la Settimana Santa, ultima della Quaresima, che terminerà con le celebrazioni del Giovedì Santo, in cui si darà inizio al Sacro Triduo Pasquale.
In questo giorno la Chiesa rievoca l’ingresso trionfale di Cristo a Gerusalemme in sella a un asino con la folla che lo salutava agitando rami di palma. Il popolo, radunato dalle notizie dell’arrivo di Gesù, stese i mantelli a terra mentre qualcuno di loro tagliava rami dagli alberi di ulivo e di palma e agitandoli festosamente gli rendevano omaggio.
La liturgia della Domenica delle Palme ha inizio fuori dalla chiesa con il sacerdote che benedice i rami di ulivo o di palma portati dai fedeli. Ha inizio quindi la processione verso la chiesa dove viene celebrata la Santa Messa durante la quale il sacerdote legge il tratto del Vangelo che narra la Passione di Gesù.
I riti pasquali a Rodi Garganico continueranno con la via Crucis vivente per le vie cittadine, in programma questa sera a partire dalle 19.00 circa con partenza dal Santuario della Madonna SS. della Libera.