Puglia, primo sì a legge che limita il gioco d’azzardo

slot-machineApprovata all’unanimità dalla III Commissione la proposta di legge su «Contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico». Ieri, per l’occasione, riunione allargata al presidente della fondazione antiusura S. Nicola e S. Medici, don Alberto D’Urso, sentito in audizione, e al presidente del Consiglio regionale, Onofrio Introna. Secondo Angelo Disabato, de La Puglia per Vendola, primo firmatario della proposta di legge, «la nostra è una risposta alla crescente domanda di aiuto dei pugliesi rispetto a questa dilagante piaga sociale e sanitaria. Il testo di legge prevede: l’obbligo per i gestori di sale da gioco di affiggere o distribuire materiali informativi sui rischi connessi al gioco d’azzardo; vieta ogni attività pubblicitaria relativa all’apertura di sale da gioco; istituisce un marchio «Libero da slot – Regione Puglia» che consente a Regione e Comuni di premiare i titolari di esercizi commerciali o i gestori di circoli privati, che scelgono di non installare le apparecchiature del gioco d’azzardo; impone una distanza di sicurezza (dai precedenti 300 a 500 metri) che deve separare le sale da gioco dai luoghi sensibili, come scuole, ospedali, luoghi di culto e centri di aggregazione giovanile.

Per personale ed esercenti – continua Disabato – c’è l’obbligo di frequentare corsi di formazione predisposti dalle Asl sui rischi del gioco d’azzardo patologico; ci sarà inoltre un numero verde per fornire primo servizio di ascolto e consulenza; sono previste infine sanzioni amministrative pecuniarie ai trasgressori della legge regionale». Oltre alle misure preventive e repressive ci sono anche misure di sostegno a chi è afflitto da Gap. «Vengono istituiti – spiega ancora Disabato – i dipartimenti delle dipendenze patologiche annessi alle Aziende sanitarie locali, in cui saranno valorizzate le figure di psicologi ed educatori. E’ prevista anche l’istituzione di un Osservatorio regionale, quale organo di consulenza del governo regionale».

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici