Dopo l’ondata di gelo dei giorni scorsi e le temperature di scirocco di ieri, con il passaggio delle temperature da anche sottozero sino a punte di 20 gradi su alcune località della Puglia, oggi è la pioggia a essere protagonista dei bollettini meteorologici regionali.
L’ultimo bollettino di criticità regionale emesso dal Servizio Decentrato di Protezione Civile prevede per la giornata di oggi, sabato 3 marzo 2018, precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle zone interne della regione centro settentrionale con quantitativi cumulati generalmente deboli, temperature massime in locale sensibile diminuzione e venti forti dai quadranti occidentali. Per la giornata di domani, precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio nella seconda parte della giornata su Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli, temperature massime in locale sensibile aumento e venti inizialmente forti dai quadranti occidentali, in attenuazione.
Al momento non sono sono segnalati particolari disagi, mentre si fa la conta dei danni per l’agricoltura: preoccupano infatti le ricadute per gli ortaggi e non si escludono problemi per gli alberi da frutto, alcuni già in fiore per le temperature primaverili che hanno preceduto l’ondata di gelo.