Petizione popolare per la richiesta di un pediatra a Rodi

Un gruppo di genitori preoccupati per la salute dei propri figli chiede il ripristino del servizio di assistenza sanitaria ai bambini di Rodi Garganico 

Al Sindaco del comune di Rodi Garganico
Alla Direzione Generale Sanità Regione Puglia
Alla Direzione ASL Provinciale di Foggia
Alla Sede Sanitaria Locale

Questa petizione popolare nasce da un gruppo di genitori preoccupati per la salute dei propri figli. La petizione vuole raccogliere il maggior numero di firme affinché venga ripristinato immediatamente il servizio di assistenza sanitaria ai bambini con la presenza del pediatra nel Comune di Rodi Garganico. Risulta agli occhi di tutti, infatti, come sia un’ingiustizia che Rodi sia l’unico paese che non può usufruire di tale servizio diventato indispensabile, per i bambini in età pediatrica.

Noi come cittadini, chiediamo e “pretendiamo” che i nostri bambini vengano curati ed assistiti nel loro paese di residenza per non doverli portare ammalati in altri comuni con tutti i pericoli che questo comporta (perché portare i bambini a visita dal pediatra non è come portarli a fare una gita), soprattutto pensando agli orari di visita e alla mancanza di collegamenti idonei dei mezzi di trasporto, visto che non tutti i genitori sono in possesso di mezzo proprio di trasporto.

Alle istituzioni noi chiediamo una soluzione, che può essere quella di assegnare un locale sito nel nostro Comune dove l’attuale pediatra può visitare i nostri bambini, oppure la nomina di un medico specialista presso la A.S.L., oppure qualunque altra soluzione utile a risolvere questa ingiustizia sociale così evidente.

Nella speranza che nel minor tempo possibile si apra un dialogo significativo con tutte le istituzioni interessate, a prescindere dalla propria idea politica, restiamo in attesa di un riscontro in merito alla richiesta.

Per chiunque sia interessato ad aiutarci in questa raccolta firme, segnaliamo che è possibile sottoscrivere la petizione all’uscita di scuola presso le rappresentanti di classe Maria Vittoria Dicorato, Libera Sinigagliese, Angela Romagnolo, Maria Grazia Attanasio oppure da Maria Antonietta Sgherzi (presso il negozio “Vezzi” in Corso Madonna) o da Lea Montecalvo (presso la “Bottega del Buongustaio” al mercato coperto). È necessario essere dotati di un documento di riconoscimento in corso di validità.

15 commenti

  1. Vincenzo Campobasso

    TUTTA LA MIA SOLIDARIETà. E’ un assurdo che debba mancare un pediatra, come un assurdo è se manca un geriatra: gli estremi sono i più delicati e i più bisognosi di assistenza.

  2. Di Fazio Claudio Domenico

    ……CORSI E RICORSI……ai miei tempi la situazione era la stessa……dovvetti lottare da solo e contro la dirigenza ASL ( non vorrei sbagliarmi, ma all’epoca mi sembra che si chiamava ASL/FG4 e a capo mi sembra ci fosse un certo Pinto, ripeto “mi sembra” )…..nella richiesta mi impegnavo a sostenere personalmente il disagio di portare le mie bambine a Vico del Gargano dove c’era lo studio del pediatra Bisceglia……..Alla fine la spuntai ….

  3. Una delle tante assurdità della nostra città….

  4. Mario D

    Ma veramente a Rodi non c’è un pediatra?!

  5. Carmine d

    ……..nemmeno la dignità!

  6. Vincenzo Campobasso

    Come mai, Claudio Domenico Di Fazio, sei di San Severo, vivi a Torremaggiore ed avresti vissuto un’esperienza a Rodi sotto “un certo Pinto”? Non è che sei di parte? La ASL di S.G.R., pur facendo capo a Fg, non è che, con quest’amministrazione di destra, si comporti tanto meglio! Voglio dire: non mi pare che tutto dipenda dalle amministrazioni comunali. Giusto per portare un esempio: siamo in molti ad esserci iscritti per seguire un corso di aggiornamento micologico presso il comune, però la ASL non dfà ancora il via. E’ colpa del comune? Mi piacerebbe una maggiore obbiettività in chi lancia critiche negative! Non so cosa possa fare un sindaco contro una ASL. Se lo sapete, perché non suggerite? Io, non lo so.

  7. Domenico Trombetta

    Il sindaco è autorità sanitaria locale. Non ha poteri diretti rispetto alle ASL (per fortuna direi, visto quello che accadeva nelle USL…) ma ha il dovere istituzionale di tutelare la salute dei cittadini. In casi identici a questo alcuni sindaci hanno sollecitato le ASL a dare risposte concrete, hanno sollevato il problema e acceso l’attenzione sulla questione. Almeno questo possono farlo. A Rodi i cittadini devono attivarsi autonomamente perché, evidentemente, non sono sufficientemente rappresentati. Si tratta della salute dei più piccoli, non certamente di sollecitare un corso che ti permette di andare a funghi!

  8. Luana Mongelluzzi

    La popolazione si sta attivando autonomamente.. Molte mamma stanno raccogliendo firme ed io ho appena fatto il mio dovere..

  9. e giusto aver inserito nella petizione il sindaco è colui che porta e si fa portavoce degli interessi della collettività in questo caso sia a livello politico regionale e sia con il direttore generale.Sarebbe opportuno inserire il nome dell’assessore regionale della sanità con cui un sindaco e i cittadini si devono confrontare, i direttori prendono “ordini” dal politico non lo dimenticate mai.

  10. Di Fazio Claudio Domenico

    …..carissimo Vincenzo Campobasso, prima di spararle informati: nato a San Severo, frequantato Rodi Garganico da bambino, vissuto stabilmente dal 1978 al 2001 ed in questo periodo ( cui si riferisce la mia osservazione e non critica come da te azzardata ) mi sono nate due figlie ( Francesca Di Fazio e Laura Di Fazio ) citate nelle mia sempre e semplice osservazione. Non mi interessa la tua critica, ma per dovere di chiarezza mi sono permesso di riportare la mia personale esperienza per far capire al singolo ( che poi tanti singoli formano la collettività ) che laddove le istituzioni di turno se ne fregano di te, sei tu, che hai la responsabilità di genitore, in questo caso, di attivarti con tutti i mezzi e con tutti i modi per far valere non il tuo diritto, ma quello dei tuoi figli. SPERANDO CHE ORA TI SIA TUTTO CHIARO TI AUGURO BUONA NOTTE. CHE POI SIA DI PARTE NON CREDO……CHE FOSSI NON SIMPATIZZANTE DELLA POLITICA DI PINTO LO SANNO ANCHE I SASSI DI RODI…..

  11. Francesca Di Fazio

    Carissimo Vincenzo Campobasso evitando di scendere in sterili insinuazioni al contrario suo le mostro cosa potrebbe fare un sindaco in questi casi….. riguardo all’invito di usare maggiore obbiettività credo che sia un buon consiglio che proprio lei dovrebbe seguire. Buona notte.

  12. Libera Attanasio

    Mi é giunta voce che a Rodi ci sono pochi bambini….il motivo per cui non c’é il pediatra. Allora siamo arrivati che sono tutti scemi…

  13. Antonia Blandy

    Giusto perche’ non c’e’?

  14. Libera Attanasio

    Credo che non ci sarà soltanto il pediatra a Rodi….spero tanto che rimanga il pino grande al belvedere ,almeno per vedere due palle di luci natalizie

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici