Il vecchio Simeone, certo della promessa ricevuta, riconosce Gesù e la salvezza di cui il Cristo è portatore e accetta il compiersi della sua esistenza. Anche Anna, questa profetessa ormai avanti negli anni, che aveva però passato quasi tutta la sua vita in preghiera e penitenza riconosce Gesù e sa parlare di lui a quanti lo attendono. Anna e Simeone, ...
Leggi Articolo »Appuntamenti liturgici dal 27 gennaio al 2 febbraio
L’evangelista Matteo, riprendendo un’immagine del libro di Isaia, ci dice quello che è Gesù per noi: la luce. Nella nostra vita, vediamo spesso tenebre, resistenze, difficoltà, compiti non risolti che si accumulano davanti a noi come un’enorme montagna, problemi con i figli, o gli amici, con la solitudine, il lavoro non gradito… È tra tutte queste esperienze penose che ci ...
Leggi Articolo »Cresce l’offerta al «del Giudice»: attivata l’articolazione Sistemi Informativi Aziendali
Interesse e predisposizione per l’informatica, la realtà imprenditoriale, la logica e i processi razionali: sono le capacità che l’Istituto Superiore “Mauro del Giudice” di Rodi Garganico è pronto a stimolare e sviluppare nei suoi studenti attraverso l’attivazione del nuovo percorso formativo di Amministrazione Finanza e Marketing con articolazione Sistemi Informativi Aziendali (SIA), evoluzione del diploma di ragioniere programmatore. Il profilo ...
Leggi Articolo »Appuntamenti liturgici dal 13 al 19 gennaio 2020
Gesù chiede a Giovanni di battezzarlo, ma non ha bisogno alcuno di tale battesimo di penitenza perché, dall’inizio, tutto si realizzi e perché si manifesti la Santa Trinità che egli è venuto a rivelare. Giovanni invitava il popolo a prepararsi alla venuta imminente del Messia. A lui è concesso di contemplare ciò a cui aspira ogni uomo che prega e ...
Leggi Articolo »Appuntamenti liturgici dal 6 al 12 gennaio 2020
L’evento dell’incarnazione del Verbo è la rivelazione perfetta e insuperabile del mistero di Dio. È nella “storia del Verbo” (san Bernardo) che l’uomo può vedere la gloria di Dio e così la vita eterna è già donata all’uomo, mentre ancora vive nel tempo. Il disegno misterioso di Dio sull’umanità ora è pienamente svelato: a chi accoglie il Verbo fatto carne ...
Leggi Articolo »