Cari Alunni e Alunne, Egregi Dirigenti Scolastici, Stimatissimi Docenti, Spettabile Personale della scuola, Carissimi Genitori, mi è gradito, in un momento in cui è importante che le istituzioni assicurino quel sostegno fermo e convinto all’insostituibile funzione educativa della scuola, augurare a nome mio e dell’intero Consiglio Comunale BUON ANNO SCOLASTICO.
La scuola, oggi più che mai, in questa crisi di valori e di sistema, dove non ci sono più certezze, è… e rimane tra le poche istituzioni che si possono considerare un punto di riferimento per la nostra società, la scuola è un valore e dà valori, principi di vita. E in questa prospettiva che la scuola deve considerarsi come il cuore pulsante della nostra società perché è la culla dei futuri cittadini, delle nostre future menti.
Auguro ai Dirigenti Scolastici degli istituti presenti sul territorio di Rodi Garganico di costruire una scuola in cui tutti gli alunni possano trovare spazio, prima come persone e poi come alunni, una scuola in cui possano vivere sereni, che sia per loro non solo ambiente di apprendimento, ma ambiente di vita e di reale crescita umana, sociale e culturale.
A Voi Docenti auguro di affrontare il delicato compito che vi è stato affidato con quella passione per la vostra professione che vi ha spinto nella vita a superare mille difficoltà pur di arrivare ad esercitarla, credere nella professione Docente significa andare sempre alla ricerca della positività di ogni alunno per garantirgli un sicuro percorso di crescita, so che Voi tutti già lo fate, ogni giorno, tendendo sempre non una mano ma due mani ai ragazzi in difficoltà e per questo Vi ringrazio di cuore a nome di tutti i cittadini di Rodi Garganico. Voi avete il compito, non sempre facile, di sostenere la motivazione degli alunni e di cercare sempre di rinnovare la curiosità per il sapere, per il nuovo, per il bello. Vi chiedo solo di trovare la forza di non stancarvi mai di farlo, forza che costantemente trovate nella passione per il vostro delicato e importante lavoro.
Al Personale Amministrativo che quotidianamente dedica le proprie energie alla risoluzione di tutti i problemi burocratici, auguro quell’armonia necessaria che vi consenta di lavorare con la professionalità che vi appartiene, il lavoro che vi aspetta è come sempre importante e impegnativo, compito insostituibile e indispensabile al buon funzionamento della scuola.
Ai Collaboratori Scolastici, auguro che possiate continuare a lavorare con la competenza e professionalità con cui ogni giorno cercate di far fronte alle mille difficoltà che si presentano, ognuno di voi lavora con dignità e coscienza, cercando di fare del proprio meglio per non tradire la fiducia degli alunni che di voi si fidano e che con voi a volte si confidano, non perché lo preveda o lo sancisca una norma giuridica ma semplicemente perché fanno parte di quelle norme morali a cui è difficile dire di no. La richiesta di aiuto di un ragazzo non è mai solo una richiesta di aiuto materiale, spesso è solo una richiesta di attenzione per la sua fragilità, un’attenzione che lo aiuta a crescere fidandosi di noi adulti, anche per questo il vostro lavoro è di vitale importanza.
E infine a voi studenti, non perché siete gli ultimi in ordine di importanza, al contrario, perché siete voi la nostra meta finale, l’obiettivo verso cui tutte le azioni di noi adulti convergeranno per aumentare sempre di più la vostra conoscenza e il vostro sapere, non studiate mai per dovere ma perché amate la vostra vita, la vostra esistenza, desiderate sempre il meglio per il vostro futuro. A voi cari alunni, auguro un percorso scolastico proficuo, che vi possa arricchire ogni giorno di qualcosa in più. Siate curiosi e ricercate sempre il gusto del bello, perché è così che si affina il pensiero. Leggete! Leggete tanto, leggete tutto! Dai fumetti ai libri più diversi, perché dalla lettura scaturisce la curiosità, la fantasia, l’amore per il sapere, la creatività. Chi impara a studiare impara ad amare, a nutrire interesse per qualcosa o per qualcuno, amare è una condotta della persona che si impara anche e soprattutto a scuola. Senza voler fare discorsi formali, pieni di paroloni, voglio esortarvi, semplicemente, a vedere nella scuola l’ambiente idoneo per la vostra crescita, un ambiente protettivo che vi accompagni nel vostro futuro. Pertanto, AMATE LA SCUOLA, AMATE LA VITA, siate leali fra di voi compagni e soprattutto siatelo con voi stessi, perché è la vostra vita che si forgia fra i banchi di scuola, siate autonomi nel pensiero, liberate in voi il coraggio del pensiero divergente, il coraggio di distinguervi, perché è nella libertà e nella conoscenza di sé che si diventa grandi. Non rinunciate mai ai vostri sogni, coltivateli con passione, ma se proprio sono irraggiungibili non prendetelo come un fallimento, ma come una nuova opportunità di rivalutare un percorso. Ed è solo attraverso lo studio che potrete realizzare le idee e le aspettative, perché la scuola non solo vi arricchisce culturalmente ma vi aiuta a crescere come persone adulte, mature, autonome, non lasciate che gli atri guidino la vostra esistenza , è questo che vi regala lo studio, una mente libera capace di volare in alto perché è lì che sono custoditi i vostri sogni. L’augurio che vi faccio è che possiate trovare in voi stessi questo coraggio, il coraggio di volare in alto.
Buon anno scolastico alle famiglie, a voi il compito di vigilare sul percorso dei vostri figli ma non senza un rapporto di collaborazione e apertura verso i professori e la scuola. Concorrete insieme all’obiettivo del successo formativo dei vostri figli, alla loro crescita, al loro diventare cittadini consapevoli e liberi.
Un augurio speciale per i bimbi che hanno il loro primo approccio con il mondo della scuola primaria, siate sempre sorridenti e felici come oggi perché per voi comincia un’avventura straordinaria, la scoperta del mondo. E per concludere un abbraccio caloroso ed affettuoso ai più piccoli, ai bellissimi bimbi della scuola dell’infanzia, il cui modo innocente di guardare il mondo dovrebbe essere la bussola dei più grandi.
Noi, come Amministrazione comunale, continueremo a garantire tutta la nostra collaborazione così come si è fatto in passato, con il dialogo, le porte aperte e il buon senso, nella consapevolezza che è interesse di tutti la crescita e la formazione dei nostri ragazzi. Riteniamo fondamentale la collaborazione tra scuola, famiglie ed ente locale, poiché abbiamo tutti a cuore lo stesso obiettivo: il futuro di giovani onesti, pronti ad affrontare la vita con le sue difficoltà per il bene della collettività.
È su questi principi che si fonda una società civile che vuole progredire.
BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI E… IN BOCCA AL LUPO
Peppino Ventrella
Vicesindaco del Comune di Rodi Garganico