Nuovi consiglieri di prefettura, il saluto del ministro dell’Interno

alfano_ssaiTra i 50 partecipanti, che a conclusione del percorso formativo biennale assumeranno la qualifica dirigenziale di viceprefetto aggiunto, anche la rodiana Corinna Panella 

Un lavoro «speciale» che «è alla base del funzionamento di tutti gli ordinamenti democratici». Lo ha dichiarato il ministro Angelino Alfano, nella sede didattico residenziale di via Veientana a Roma, rivolgendosi ai 50 giovani consiglieri che l’11 aprile hanno iniziato il IV corso di formazione per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.

Un lavoro delicato, ha aggiunto il ministro, per la vastità e la complessità delle competenze assegnate che vanno dalla mediazione sociale e istituzionale alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, al delicato rapporto con gli enti locali, alla prevenzione nell’ambito dell’antimafia e dell’anticorruzione.

I futuri prefetti saranno chiamati a un lavoro che «richiede una flessibilità mentale e una capacità di problem solver senza uguali all’interno della Pa». Nel raccogliere le sfide, il prefetto deve sapere, spiega Alfano, che «la prefettura è la porta a cui bussano i cittadini e le istituzioni, che deve restare sempre aperta».

«Siete un pezzo fondamentale della dorsale dello Stato che è l’amministrazione dell’Interno», ha concluso il titolare del Viminale rivolgendosi ai funzionari presenti. «Auguri per la nuova vita che vi attende!».

Presenti il capo di Gabinetto Luciana Lamorgese, il capo Dipartimento, Luigi Varratta, il vice capo Dipartimento, Claudio Sgaraglia, il responsabile della sede didattico-residenziale di via Veientana, Vincenzo Rossi, e la responsabile della formazione della Sna Maria Contento.

4 commenti

  1. Nino Gervasio

    PREFETTO….SUBITO da destinare a Foggia!

  2. Vincenzo Campobasso

    Eh, direi che sarebbe meglio un po’ di “gavetta”, di esperienza, fatta possibilmente presso una prefettura non pugliese. Della Puglia, non è certamente a digiuno, Corinna (tanto meno di Foggia e di Rodi); le occorre qualcosa in più! Comunque, AUGURI! Per noi è comunque un punto di orgoglio (ma noi, un vice-prefetto, lo abbiamo avuto, a Foggia: il compianto Dott Agostino Ricucci, spesso inviato in giro a fare il Commissario Prefettizio presso comuni senza giunta)

  3. Corinna Panella

    Vincenzo tranquillo, ho tanta strada da fare “con le mie scarpine Chicco”… Ma sono già felice così. ☺

  4. Caterina Moretti

    È bello assistere al successo di una rodiana che ce la fa con la sua bravura ed intelligenza! Brava e…sempre più in alto, Corinna!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici