Logo comunale sbagliato: i chiarimenti del tecnico

palazzo-citta-rodi-garganicoHa suscitato molta polemica la pubblicazione fatta nei giorni scorsi sul sito istituzionale del Comune di Rodi Garganico di un progetto per l’efficientamento energetico con un logo comunale sbagliato.

A seguito della richiesta di chiarimenti a firma del sindaco dott. Nicola Pinto, il tecnico comunale geom. Bruno Tozzi ha chiarito la vicenda con una comunicazione pubblicata sul sito comunale che si riporta integralmente:

Con riferimento alla richiesta di chiarimenti […] si riferisce quanto segue:

1. Il logo apposto per refuso sulle testatine degli elaborati progettuali è quello del Comune di Pignola (PZ) e non quello del Comune di Vitulazio (CE), così come affermato sul “Blog di Rodi Garganico” da Tino Petrosino.

2. Tale logo del Comune di Pignola, è stato estratto dal sottoscritto da internet qualche anno fa, per una mia ricerca in merito all’approvvigionamento elettrico con l’uso di pannelli solari ed all’isolamento termico degli edifici pubblici.

3. E’ consuetudine dello scrivente utilizzare degli schemi tipo per progettazioni. preventivi e quant’altro potrebbe essere utile all’espletamento delle mie funzioni.

4. In merito, rilevo il falso dichiarato da Tino Petrosino sul ‘Blog di Rodi Garganico” per motivi al sottoscritto sconosciuti, affermando che sulla testatina c’è Io stemma di Vitulazio (CE) e non quello del Comune di Pignola (PZ), d’altronde, è del tutto evidente, anche ad occhio nudo, la differenza esistente tra lo stemma del Comune di Pignola (PZ) e quello del Comune di Vitulazio (CE), Comune a me sconosciuto anche di nome e del quale mi sono documentato dopo la pubblicazione di quanto affermato da Tino Petrosino.

5. Mi riservo di tutelare la mia onestà, dalle ingiurie e dalle falsità affermate da già detta persona. in sede giudiziaria, anche perché quanto pubblicato non è un progetto definitivo ma un preliminare; i progetti definitivi saranno presentati da chi avrà interesse a partecipare e sarà compito della commissione, da nominare dopo la presentazione dei progetti, di valutare quale più conveniente a questa Amministrazione.

Chiedo scusa all’Amministrazione per l’involontario errore commesso in perfetta buona fede. ma che appena appresa la notizia, ho immediatamente provveduto a rettificare.

2 commenti

  1. Carmine d'Anelli

    La vergogna non conosce limiti!

  2. Stendiamo un velo pietoso….

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici