L’indice iHappy ha confermato il primato nazionale. Per il secondo anno consecutivo lo scettro di Regione più felice d’Italia lo conquista la Puglia.
Infatti, sembrerebbe, al momento, imbattibile il magnifico connubio di mare cristallino, campagna, boschi, arte, cultura, tradizioni ed enogastronomia che la nostra terra può offrire, contribuendo, in modo determinante, a rendere felici ed ottimisti i suoi abitanti.
A segnalare nuovamente questo primato è l’indice iHappy, del Corriere della Sera, che nasce dall’analisi del contenuto emotivo di circa quaranta milioni di messaggi sulla piattaforma Twitter, raccolti, ogni giorno, in tutte le provincie italiane.
Secondo questo indicatore, la Puglia, con più del 64% di tweet felici (grazie soprattutto alle provincie di Bari, Brindisi e Lecce), balza in prima posizione, davanti ad Umbria e Marche. Male, invece, alcune regioni del nord Italia, come Lombardia e Valle D’Aosta, le quali, evidentemente, non riescono a coniugare il benessere economico con la felicità dei propri abitanti.
A giudicare da questi dati, quindi, sembrerebbe che i vari problemi che attanagliano la nostra terra come la crisi occupazionale, non abbiamo fatto venir meno il sorriso e la speranza in un futuro migliore ai pugliesi, i quali, comunque, potranno sempre beneficiare di una terra e di un clima estremamente generosi.
IO CON IL MIO LAVORO ERO COME UN RE NEL MIO PICCOLO MERAVIGLIOSO PAESINO..!!!!!….POI NEL 2009 MI HANNO TOLTO LA SERENITA’- LA FELICITA’..!!!!!!…