Entra nel vivo il piano “Smarter Italy” con il quale il Governo si impegna a rendere l’Italia un Paese 4.0. Attraverso il progetto “Piazza Wifi Italia”, il Ministero dello Sviluppo economico si pone l’obiettivo di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice tramite l’applicazione dedicata, a una rete wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale. Rispetto all’iniziale disponibilità di 8 milioni di euro, il nuovo stanziamento di 45 milioni permetterà di portare nuove aree wi-fi gratuite in tutti i Comuni italiani, con priorità per i Comuni con popolazione inferiore a 2.000 abitanti.
I lavori di sviluppo della rete su tutto il territorio nazionale sono stati già affidati con la sottoscrizione del Decreto da parte del Ministro Luigi Di Maio e l’incarico a Infratel Italia, società in-house del MISE. Torricella Sicura, in provincia di Teramo, è il primo Comune in Italia (e il primo delle zone colpite dal sisma del 2016) con un punto wi-fi attivo nell’ambito di questa iniziativa. I primi interventi stanno coinvolgendo, con un progetto dedicato, tutti i 138 Comuni colpiti dal sisma del 2016 in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, nei quali sono state già avviate le attività di progettazione d’intesa con le amministrazioni locali.
Riconosciuto che la rete Internet non è soltanto un semplice strumento di comunicazione tra utenti, ma assume sempre più un ruolo decisivo nello sviluppo socio-economico delle comunità e nel garantire ai cittadini pari opportunità economiche, culturali e sociali, anche il Comune di Rodi Garganico nei giorni scorsi ha sottoscritto la convenzione con Infratel Italia S.p.A. per la realizzazione di una rete WIFI integrata nel progetto wifi.italia.it al fine di favorire lo sviluppo dei servizi digitali a banda ultralarga per i cittadini, le imprese e le amministrazioni nelle aree del suo territorio.
Piazza Giovanni XXIII – Palazzo di Città, piazza Padre Pio e piazza Rovelli sono i tre punti individuati e candidati per entrare a far parte della più grande piazza virtuale italiana dove gli utenti attraverso l’app dedicata potranno accedere gratuitamente alla rete internet utilizzando i propri dispositivi mobili.