GdF: continuano i controlli alle attività commerciali di Foggia e Provincia

Duecentosei controlli in materia di emissione di scontrini e ricevute fiscali, che hanno portato alla constatazione di 139 violazioni per omessa o irregolare emissione di documenti fiscali, ventitrè mancate installazioni di misurazioni fiscali, con un tasso di irregolarità complessivo pari al 79%. Dopo quello di venerdì nelle aree mercatali di Foggia, la Guardia di Finanza per tutto il fine settimana ha eseguito altri controlli mirati – dopo un lungo lavoro di monitoraggio – nei settori del commercio al dettaglio, della somministrazione di alimenti e bevande e nella contraffazione, non solo a Foggia, ma anche nei comuni della provincia, in particolare Cerignola e Manfredonia.

Durante l’attività, inoltre, sono stati individuati trentadue lavoratori in nero e nove evasori totali. Cento invece i controlli eseguiti a venditori ambulanti, che hanno portato al sequestro di quattro tonnellate di prodotti alimentari, per la maggior parte ortofrutticoli, ma anche prodotti di pescheria e formaggi: al macero quelli di provenienza incerta, destinati ad enti benefici la restante parte. Il controllo per la lotta alla contraffazione ha portato invece al sequestro di 2358 fra borse e scarpe e di seimila fra dvd e cd illecitamente riprodotti. Fra la merce sequestrata anche oltre 20mila prodotti privi del marchio CE – tipo sigarette elettroniche e giocattoli – e 66 coltelli catalogabili come armi proprie.

Sequestrati durante i controlli due veicoli adibiti al trasporto dei prodotti con RCA assolutamente falsa e contestate 8 violazioni al pagamento del canone Rai. Altri controlli saranno fatti nei prossimi giorni, per cercare di lanciare un messaggio di legalità.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici