Gargano: pioggia di euro per le ristrutturazioni delle scuole

aula-scolasticaBuone nuove per la ristrutturazione delle scuole dei centri garganici. La Regione Puglia ha appro­vato il Piano triennale del fabbisogno di edilizia scolastica con delibera n. 888 del 29 aprile 2015 

La cittadina di Peschici – su 247 proposte giunte in via Capruzzi a Bari – figura al numero 46 (preceduta da Vico del Gargano al 36° posto, primo Comune del promontorio in graduatoria) quale destinataria di un finanziamento di 700mila euro circa per il riammodernamento dell’edilizia sco­lastica. Nel caso specifico quei soldi servi­ranno per rifare il look della scuola media “Libetta”. Ma, spulciando la de­libera di giunta regionale si scopre che complessivamente i Comuni garganici inseriti nel piano regionale in totale sono dodici (per 14 progetti ammessi).

Nell’ordine sono Vico del Gargano (36° posto, 125 di punteggio), Peschici (46° posto, 120 di punteggio), Apri­cena (63° con 115 punti), Carpino (98° con 105 di punteggio), Manfredonia (tre progetti 102° posto 104 di punteggio; 116° posto 100 di punteggio e 169° posto con 80 di punteggio), Ischitella (121° posto con 100 di punteggio), Rodi Garganico (138° posto con 91 di punteggio), Monte Sant’ Angelo (144° posto con 90 di punteggio), Mattinata (173° posto con 78 di punteggio), San Giovanni Ro­tondo (185° posto con 70 di punteg­gio), Vieste (235° posto con 35 di pun­teggio) e Lesina (243° posto con 20 punti). L’importo di finanziamento più bas­so riguarda il Comune di Vieste (51.944,61 euro), quello invece più alto è stato assegnato al progetto del Comune di San Giovanni Rotondo (Nuova scuola dell’infanzia di località Comparto H6, un milione e mezzo di euro).

I progetti ammessi in graduatoria sono comples­sivamente 15 per un totale di 9 milioni e mezzo di euro. Come già precisato in precedenza su 247 proposte, Vico del Gargano è il primo Comune garganico in graduatoria (al 36° posto) con un progetto riguardante l’Istituto com­prensivo Michelangelo Manicone (950mila euro di importo di spesa com­plessiva con un importo di finanziamento richiesto pari a 700mila euro e la restante parte di 250mila euro quale importo cofinanziato). Poi è il turno del comune di Peschici (46esima posizio­ne) ammesso in graduatoria per un pro­getto di riqualificazione dell’Istituto comprensivo “Libetta” di via della Li­bertà (700mila euro di finanziamento richiesto). Scorrendo la graduatoria per trovare un altro Comune garganico bisogna arrivare alla posizione numero 63 con il Comune di Apricena (Istituto scolastico “Fioritti” 692mila euro). Poi al 98 posto il Comune di Carpino, ben 698mila euro di finanziamento per un progetto ri­guardante l’Istituto comprensivo “Pa­dre Castelli” scuola materna. A seguire ci si imbatte poi nel Comune di Man­fredonia che fa la “parte del leone” poi­ché è presente con tre diversi progetti, edificio Vanvitelli (648mila euro), Edi­ficio “De Sanctis” (700mila euro) ed edi­ficio “Miramare” (700mila euro). Al 121° posto il Comune di Ischitella con un progetto sulla scuola media “Mar­coni” (699mila euro), al 138° il Co­mune di Rodi Garganico (scuola media “Rovelli” 700mila euro), al 144° posto quello di Monte Sant’Angelo per un pro­getto legato all’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” (700mila euro), il Co­mune di Mattinata (scuola media sta­tale “San Domenico Savio”, 850mila euro di spesa complessiva, 700mila finanziamento richiesto e 150mila di cofi­nanziamento), quello di San Giovanni Rotondo (Nuova scuola dell’Infanzia di località Comparto HG, un milione e mez­zo di euro), il Comune di Vieste (pri­maria Delli Santi 51.944 euro) ed infine “dulcis in fundo” ultimo Comune gar­ganico presente in graduatoria quello di Lesina (243° posto scuola dell’In­fanzia di via Rossini 255mila euro).

Francesco Trotta per La Gazzetta del Mezzogiorno

2 commenti

  1. Giovanna Amedei

    speriamo che siano ben spesi…..

  2. Michele Panella

    GRANDE REGIONE PUGLIA..!!!!!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici