Il Comune di Rodi Garganico rende noto alla cittadinanza che a partire dalle ore 06:00 di domani, lunedì 16 marzo 2020, nell’ambito delle misure di contrasto e di contenimento sul territorio comunale del diffondersi del Coronavirus Covid-19, verranno effettuate mirate attività straordinarie di sanificazione delle principali strade pubbliche, piazze, aree verdi, panchine, etc. con l’ausilio di mezzi e attrezzature idonee e l’uso di prodotti disinfettanti specifici.
Nei giorni a seguire gli interventi di sanificazione verranno estesi anche alle restanti vie cittadine nelle quali è necessario accedere con mezzi di dimensione ridotta.
La cittadinanza è invitata a prestare la massima collaborazione.
Buona strategia di sanità comunitaria!!! 👍
Grazie Carmine d’Anelli, era quello che mi aspettavo sei un grande!!!!❤
Grande Carmine grazie
Occhio alle sostanze che si usano .
Alcuni sindaci di Comuni piemontesi hanno chiesto un parere all’Arpa sull’uso di ipoclorito di sodio – spiegano dall’Agenzia per l’Ambiente – Non vi è evidenza che spruzzare ipoclorito di sodio all’aperto, massivamente, sui manti stradali, possa avere efficacia per il contrasto alla diffusione del Codiv-19 dal momento che le pavimentazioni esterne non consentono interazione con le vie di trasmissione umana. Si ritiene invece che iniziative mirate, rivolte a superfici in ambiente interno o esterno destinare a venire a contatto con le mani, possano conseguire risultati migliori in ottica di prevenzione di diffusione del contagio. È comunque da sottolineare che l’ipoclorito di sodio, componente principale della candeggina, è sostanza inquinante che potrà nel tempo contaminare le acque di falda, direttamente o attraverso i suoi prodotti di degradazione. Si invitano pertanto i sindaci a tenere conto di queste indicazioni, concentrando gli sforzi nella direzione di maggior efficacia degli interventi di lotta al Covid-19».
Una posizione ripresa dalla Regione Piemonte che, attraverso l’assessore all’Ambiente, Matteo Marnati, invita a concentrare gli interventi laddove ci sono superfici che possono interagire con le vie di trasmissione umana, come occhi, naso e bocca.