L’Amministrazione Comunale di Rodi Garganico indice il Bando per la concessione dei contributi finalizzati al pagamento dei canoni di locazione relativi all’anno 2013, come stabilito dall’art.11 della legge 9.12.98 n. 431 e dal Decreto del Ministro dei Lavori Pubblici del 7 giugno 1999 e dalla D. G.R. n.2460/14.
La concessione di contributi alloggiativi è rivolta ai conduttori di alloggi in locazione che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- titolarità di un contratto di locazione registrato entro il 31.12.2013, in regola con l’assolvimento dell’imposta di registro (tale contratto deve essere relativo ad una unità immobiliare occupata a titolo di residenza esclusiva e principale dal proprio nucleo familiare anagrafico e non deve essere stato stipulato tra parenti o affini entro il secondo grado), con esclusione dei contratti relativi ad alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, mentre sono ammessi i contratti per i quali è pendente lo sfratto;
- cittadinanza italiana o di uno stato aderente all’Unione Europea. Il cittadino di uno stato non aderente all’U.E. è ammesso se in regola con le disposizioni di cui all’art. 40 c. 6 del D. Lgs. 25/07/1998 n. 286 e successive modifiche ed integrazioni (possesso di permesso di soggiorno almeno biennale ed esercizio regolare di attività lavorativa);
- residenza anagrafica nel Comune di Rodi Garganico;
- non titolarità, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico, dei diritti di proprietà immediata o futura, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare stesso.
- reddito imponibile annuo complessivo del nucleo familiare anagrafico:
fascia a) inferiore o uguale alla somma di due pensioni minime INPS, corrispondente a € 12.881,18, rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione sia non inferiore al 14%;
fascia b) come definito dall’art. 2, punto f) della L. 54/84, riferito all’art. 21 della L. 457/78 e successive modificazioni. Per tale fascia, il limite di reddito è di € 14.000,00 come stabilito con delibera di G.R. n. 2460/2014, rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione sia non inferiore al 24%.
Il possesso dei requisiti suddetti deve essere dichiarato dall’interessato nella domanda di richiesta del contributo, redatta su apposito modello, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445.
Il bando integrale e il modello di domanda sono disponibili nel sito istituzionale.