Buoni spesa alimentare: riaperti i termini per le domande

Da lunedì 18 maggio sarà possibile presentare nuovamente domanda per ottenere i buoni spesa alimentare in favore dei nuclei familiari bisognosi che subiscono i gravi effetti economico-sociali derivanti dall’epidemia COVID-19.

Il »»» modulo di richiesta ««« sarà disponibile nell’ingresso del Palazzo di Città, nel sito web istituzionale del Comune di Rodi Garganico e tramite l’app dedicata all’emergenza e dovrà essere restituito al personale incaricato dell’Ufficio Servizi Sociali, entro il prossimo 29 maggio 2020, debitamente compilato e corredato di copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

Per evitare assembramenti e inutili disagi, in fase di ritiro e consegna del modulo, l’utenza è invitata ad adottare scrupolosamente le opportune misure di sicurezza (mascherine, guanti, distanza interpersonale) evitando comportamenti inadeguati che comporterebbero l’immediata segnalazione alle Forze di Polizia ai fini dell’adozione dei provvedimenti sanzionatori previsti dalle disposizioni governative.

Il beneficio è riservato ai cittadini residenti, anche titolari di partita IVA, che si trovano in stato di bisogno a seguito dell’emergenza da COVID-19 e sarà attribuito in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare ai fini ISEE, del reddito o dei sussidi percepiti negli ultimi 90 giorni dal nucleo familiare nonché dal valore ISEE.

I buoni spesa, del valore unitario di 20 euro, saranno utilizzabili esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari (fatta eccezione per bibite, alcolici e superalcolici) presso i seguenti esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa:

  • Dok – via Nenni n. 37;
  • Macelleria 2000 – VI Vico Corso Madonna n. 3;
  • Macelleria da Nino – Via Dante n. 8;
  • Market Miucci – via Marconi n. 6;
  • Pane e Salame – via Dante n. 12.

Tutti gli esercenti, quale gesto di compartecipazione alla catena di solidarietà, si sono impegnati a garantire all’atto della fatturazione al Comune di Rodi Garganico uno sconto del 10% sul volume delle vendite, importo che l’Ente rimetterà a disposizione per far fronte alle necessità di ulteriori beneficiari.

Si rammenta che i buoni spesa dovranno essere utilizzati personalmente dal beneficiario, pena il loro immediato ritiro ed annullamento, sono cumulabili, non sono convertibili in denaro, non sono cedibili, non possono essere commercializzati e non danno diritto a eventuali resti in denaro.

5 commenti

  1. Chiara Cardillo

    Quali sono i requisiti richiesti….grazie

  2. Michelina Sapienti

    Tranquilli la. presenteranno sempre gli stessi

  3. Giuseppe Montecalvo

    Dateli a chi ne ha realmente bisogno non a cazzo a chiunque pur avendo altri rediti
    Perché altrimenti chi amministra o è incompetente o sono complici

  4. Rodi Garganico online

    I beneficiari verranno individuati secondo i seguenti criteri:
    – persone fisiche, anche titolari di partita IVA, residenti nel comune di Rodi Garganico;
    – possesso di un valido titolo di soggiorno in caso di cittadinanza straniera;
    – stato di bisogno a seguito dell’emergenza da COVID-19;
    – numero dei componenti del nucleo familiare;
    – importo degli altri redditi percepiti da parte dell’intero nucleo familiare;
    – proprietà di immobili da parte dell’intero nucleo familiare;
    – importo del sostegno pubblico al reddito (REI, RED, Reddito di Cittadinanza, Cassa Integrazione, NASpI, buoni spesa alimentari, ecc.) percepito da parte dell’intero nucleo familiare;
    – valore ISEE

  5. Chiara Cardillo

    Rodi Garganico online grazie

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici