Sarà avviata a partire dalla mattinata di domani la distribuzione dei buoni spesa mediante i quali i beneficiari potranno far fronte al pagamento dell’acquisto di generi alimentari, secondo quanto previsto dall’Ordinanza n. 658 emessa in data 29/03/2020 dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile e la delibera attuativa di Giunta comunale n. 41 del 31 marzo 2020 riguardanti il riparto delle risorse per solidarietà alimentare stanziate a seguito dell’emergenza Covid-19.
Nel complesso sono state 248 le domande presentate, 220 quelle accolte con importi dei buoni spesa variabili tra un minino di 40 ed un massimo di 160 euro per beneficiario, per un totale di 1.249 buoni che potranno essere spesi presso i seguenti esercizi commerciali convenzionati:
- Alter Discount – Piazza Alfredo Petrucci;
- Macelleria 2000, III vico corso Madonna n. 3;
- Macelleria da Nino, via Dante n. 8;
- Miucci – via Marconi n. 6;
- Mongelluzzi – via don Francesco Carlin n. 74;
- Pane e Salame – via Dante n. 12;
- Supermercato Dok – via Nenni n. 37.
La consegna dei buoni spesa verrà effettuata personalmente a ciascun beneficiario che verrà preventivamente contattato telefonicamente dall’Ufficio Servizi Sociali per fornire tutte le indicazioni necessarie al ritiro. Per evitare assembramenti e inutili disagi, l’utenza è quindi invitata a non recarsi preventivamente presso gli Uffici comunali in quanto comportamenti inadeguati comporterebbero l’immediata sospensione delle attività del personale addetto alla distribuzione e la segnalazione dei responsabili alle Forze di Polizia ai fini dell’adozione dei provvedimenti sanzionatori previsti dalle disposizioni governative.
La platea dei beneficiari dei buoni alimentari è stata individuata secondo i seguenti criteri individuati dalla Giunta comunale:
- residenza nel comune di Rodi Garganico;
- possesso di un valido titolo di soggiorno in caso di cittadinanza straniera;
stato di bisogno a seguito dell’emergenza da COVID-19; - numero dei componenti del nucleo famigliare;
- percepimento di altro reddito al momento della domanda;
- proprietà di immobili;
- percepimento di un sostegno pubblico al reddito (REI, RED, Reddito di Cittadinanza, Cassa Integrazione, ecc.);
- valore ISEE;
attraverso una griglia di indicatori numerici stabiliti da un’apposita commissione così formata:
- componenti del C.O.C. di cui all’Ordinanza sindacale n. 14 del 12.03.2020, con esclusione del Sindaco per sua espressa rinuncia finalizzata a garantire ulteriore indipendenza all’organo collegiale rispetto agli organi di indirizzo politico;
- Responsabile per le procedure istruttorie del II Settore;
- Presidente della delegazione di Rodi Garganico dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco in congedo.
Un lavoro di squadra svolto in tempi record, vista la mole di domande presentate e i tempi strettissimi a disposizione, finalizzato a consentire ai beneficiari di poter effettuare i primi acquisti già prima delle imminenti festività pasquali.
Si rammenta che i buoni spesa dovranno essere utilizzati personalmente dal beneficiario, pena il loro immediato ritiro ed annullamento, sono cumulabili, non sono convertibili in denaro, non sono cedibili, non possono essere commercializzati, non danno diritto a eventuali resti in denaro e non possono essere utilizzati per l’acquisto di bibite, alcolici e superalcolici.
Sono prese di culo belle è buone. Delle difficoltà del Popolo italiano non gle ne frega a nessuno sono solo prese in giro i veri Soldi Stanziati dove sono? Se eravate Extra comunitari vi spettava molto di più. Si fanno soltato Publicita e il Popolo sta buono e zitto.