Appuntamenti liturgici dall’8 al 14 luglio 2019

Non ci si fa da sé discepoli di Gesù. Si ricevono da lui la missione e la grazia necessaria per compierla. Si è mandati. Vi è dunque un doppio compito: ascoltare Dio per ricevere da lui la nostra missione particolare (e ciò attraverso il ministero della Chiesa, nella maggior parte dei casi) e pregare, pregare senza sosta, perché Dio mandi operai nella sua messe. Ma non bisogna mai perdere di vista il fatto che la missione è quella di Gesù; e che noi non siamo che i suoi inviati. È necessario che ci rendiamo trasparenti perché si possa riconoscere, attraverso di noi, ovunque ci troviamo, la persona di Gesù.

Di qui le molteplici raccomandazioni che sono altrettanti mezzi di conformarsi al maestro, mezzi che ci faranno acquistare una libertà sovrana rispetto alle cose materiali e permetteranno alle realtà spirituali di rendersi visibili in noi.

E per vivere ciò, bisognerà domandare senza sosta la grazia di essere discepoli: pregare sempre, pregare perché Dio abiti in noi e possa trasparire da noi, affinché altri uomini, incontrandoci, possano incontrarlo.

DOMENICA 7 LUGLIO (verde)

+ XIV DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore seconda settimana

Is 66,10-14c; Sal 65; Gal 6,14-18; Lc 10,1-12.17-20 Acclamate Dio, voi tutti della terra

Ore 08,00 Santa Messa Chiesa San Pietro

Ore 10,00 Santa Messa Santuario

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

Ore 20,30 Santa Messa Santuario

LUNEDÌ 8 LUGLIO (verde)

Liturgia delle ore seconda settimana

Gen 28,10-22a; Sal 90; Mt 9,18-26
Mio Dio, in te confido

Ore 18,30 Santa Messa Santuario
MARTEDÌ 9 LUGLIO (verde)

Liturgia delle ore seconda settimana

Gen 32,23-33; Sal 16; Mt 9,32-38
Nella giustizia, Signore, contemplerò il tuo volto

Ore 18,30 Santa Messa Santuario
MERCOLEDÌ 10 LUGLIO (verde)

Liturgia delle ore seconda settimana

Gen 41,55-57; 42,5-7a.17-24a; Sal 32; Mt 10,1-7
Su di noi, Signore, sia il tuo amore

Ore 18,30 Santa Messa Santuario
GIOVEDÌ 11 LUGLIO (bianco)

SAN BENEDETTO – Patrono d’Europa
Festa – Liturgia delle ore propria

Pr 2,1-9; Sal 33; Mt 19,27-29
Gustate e vedete com’è buono il Signore

Ore 18,30 Santa Messa Santuario
VENERDÌ 12 LUGLIO (verde)

Liturgia delle ore seconda settimana

Gen 46,1-7.28-30; Sal 36; Mt 10,16-23
La salvezza dei giusti viene dal Signore

Ore 18,30 Santa Messa Santuario
SABATO 13 LUGLIO (bianco)

Liturgia delle ore seconda settimana

S. Enrico – memoria facoltativa
Gen 49,29-33; 50,15-26a; Sal 104; Mt 10,24-33
Voi che cercate Dio, fatevi coraggio

Ore 18,30 Santa Messa Santuario. segue preghiera Comunità Gesù ama

Ore 19,30 Santa Messa Convento Santo Spirito

DOMENICA 14 LUGLIO (verde)

+ XV DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore terza settimana

Dt 30,10-14; Sal 18; Col 1,15-20; Lc 10,25-37
I precetti del Signore fanno gioire il cuore

Ore 08,00 Santa Messa Chiesa San Pietro

Ore 10,00 Santa Messa Santuario

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

Ore 20,30 Santa Messa Santuario

Vangelo (Lc. 10,1-12.17-20: La vostra pace scenderà su di lui)

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada. In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all’altra.
Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”. Ma quando entrerete in una città e non vi accoglieranno, uscite sulle sue piazze e dite: “Anche la polvere della vostra città, che si è attaccata ai nostri piedi, noi la scuotiamo contro di voi; sappiate però che il regno di Dio è vicino”. Io vi dico che, in quel giorno, Sòdoma sarà trattata meno duramente di quella città». I settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo nome». Egli disse loro: «Vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutta la potenza del nemico: nulla potrà danneggiarvi. Non rallegratevi però perché i demòni si sottomettono a voi; rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli».

Parola del Signore.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici