La Quaresima si apre con il racconto delle tentazioni di Gesù. Poste alla soglia del suo ministero pubblico, esse sono in qualche modo l’anticipazione delle numerose contraddizioni che Gesù dovrà subire nel suo itinerario, fino all’ultima violenza della morte. In esse è rivelata l’autenticità dell’umanità di Cristo, che, in completa solidarietà con l’uomo, subisce tutte le tentazioni tramite le quali il Nemico cerca di distoglierlo dalla sua completa sottomissione al Padre. “Cristo tentato dal demonio! Ma in Cristo sei tu che sei tentato” (sant’Agostino).
In esse viene anticipata la vittoria finale di Cristo nella risurrezione. Cristo inaugura un cammino – che è l’itinerario di ogni essere umano – dove nessuno potrà impedire che il disegno di Dio si manifesti per tutti gli uomini: la sua volontà di riscattarlo, cioè di recuperare per l’uomo la sovranità della sua vita in un libero riconoscimento della sua dipendenza da Dio. È nell’obbedienza a Dio che risiede la libertà dell’uomo. L’abbandono nelle mani del Padre – “Io vivo per il Padre” – è la fonte dell’unica e vera libertà, che consiste nel rifiutare di venire trattati in modo diverso da quello che siamo. Il potere di Dio la rende possibile.
DOMENICA 10 MARZO (viola)
+ I DOMENICA DI QUARESIMA Dt 26,4-10; Sal 90; Rm 10,8-13; Lc 4,1-13 |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo
Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera Ore 11,15 Don Antonio incontra i genitori dei ragazzi di 4ª Elementare Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera Ore 19,15 Don Antonio incontra i giovani |
LUNEDÌ 11 MARZO (viola)
Liturgia delle prima settimana Lv 19,1-2.11-18; Sal 18; Mt 25,31-46 |
Ore 16,00 Incontro operatori Caritas Carpino
Ore 16,00 Incontro Educatori A.C.R. Cagnano Varano Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
MARTEDÌ 12 MARZO (viola)
Liturgia delle prima settimana Is 55,10-11; Sal 33; Mt 6,7-15 |
Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
MERCOLEDÌ 13 MARZO (viola)
Liturgia delle prima settimana Gio 3,1-10; Sal 50; Lc 11,29-32 |
Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima, seconda e terza elementare (dalle Suore)
Ore 17,30 Incontri di catechismo classi quarta elementare (dalle Suore) Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera Ore 19,30 Incontro di catechismo terza media “cresima” (dalle Suore) |
GIOVEDÌ 14 MARZO (viola)
Liturgia delle prima settimana Est 4,17n.p-r.aa-bb.gg-hh; Sal 137; Mt 7,7-12 |
Ore 16,30 Incontro Terz’Ordine Francescano Secolare presso la Casa delle Suore
Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
VENERDÌ 15 MARZO (viola)
Liturgia delle prima settimana Ez 18,21-28; Sal 129; Mt 5,20-26 |
Ore 17,15 Santo Rosario
Ore 17,45 Via Crucis animata dall’Apostolato della Preghiera Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
SABATO 16 MARZO (viola)
Liturgia delle prima settimana Dt 26,16-19; Sal 118; Mt 5,43-48 |
Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima e seconda media (Suore)
Ore 17,00 Incontri di catechismo classe quinta elementare (Suore) Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera. Segue preghiera con la Comunità di Gesù Ama Ore 19,30 Catechesi Quaresimale “Hotel Elmar” Via Aldo Moro |
DOMENICA 17 MARZO (viola)
+ II DOMENICA DI QUARESIMA Gen 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17-4,1; Lc 9,28b-36 |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo
Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera Ore 11,15 Don Antonio incontra i genitori dei ragazzi di Terza Media Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera Ore 19,15 Don Antonio incontra i giovani |
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane». Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo”».
Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della terra e gli disse: «Ti darò tutto questo potere e la loro gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio. Perciò, se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo». Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto”».
Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù di qui; sta scritto infatti: “Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo affinché essi ti custodiscano”; e anche: “Essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra”». Gesù gli rispose: «È stato detto: “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”».
Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato.
Parola del Signore.