Appuntamenti liturgici dal 9 al 15 settembre 2019

Voler essere discepoli del Cristo significa avere scelto e deciso di seguirlo, significa avere scelto Cristo come unico punto di riferimento della e nella nostra vita. Lo seguiamo perché lo amiamo e perché abbiamo fondato su di lui, e solo su di lui, il nostro progetto di vita.

Vivremo, nonostante tutto, infedeltà ed errori quotidiani, ma non saranno questi a troncare la nostra sequela se sapremo accettarli e viverli come limite e quindi come parte della croce che ogni giorno ci è chiesto di portare. Una croce fatta di grandi e piccole sofferenze e miserie, ma è proprio l’adesione alla “nostra” croce la via per divenire e rimanere suoi discepoli. La Chiesa, oggi e sempre, è costruita da chi ha il coraggio di affidarsi soltanto a Dio e seguire Gesù con totale abbandono e senza nessun compromesso.

DOMENICA 8 SETTEMBRE (verde)

+ XXIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore terza settimana

Sap 9,13-18; Sal 89; Fm 9b-10.12-17; Lc 14,25-33
Signore, sei stato per noi un rifugio di generazione in generazione

Ore 08,00 Santa Messa Chiesa San Pietro

Ore 10,00 Santa Messa Santuario

Ore 18,30 Santa Messa Santuario e partenza di Don Antonio per nuovo ministero di parroco a Peschici

LUNEDÌ 9 SETTEMBRE (verde)

Liturgia delle ore terza settimana

S. Pietro Claver – memoria facoltativa
Col 1,24 – 2,3; Sal 61; Lc 6,6-11
In Dio è la mia salvezza e la mia gloria

Ore 18,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Settenario all’Addolorata
MARTEDÌ 10 SETTEMBRE (verde)

Liturgia delle ore terza settimana

Col 2,6-15; Sal 144; Lc 6,12-19
Buono è il Signore verso tutti

Ore 18,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Settenario all’Addolorata
MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE (verde)

Liturgia delle ore terza settimana

Col 3,1-11; Sal 144; Lc 6,20-26
Buono è il Signore verso tutti

Ore 18,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Settenario all’Addolorata
GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE (verde)

 Liturgia delle ore terza settimana

Ss. Nome di Maria – memoria facoltativa
Col 3,12-17; Sal 150; Lc 6,27-38
Ogni vivente dia lode al Signore

Ore 18,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Settenario all’Addolorata
VENERDÌ 13 SETTEMBRE (bianco)

Liturgia delle ore terza settimana

S. Giovanni Crisostomo – memoria
1Tm 1,1-2.12-14; Sal 15; Lc 6,39-42
Tu sei, Signore, mia parte di eredità

Ore 18,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Settenario all’Addolorata
SABATO 14 SETTEMBRE (rosso)

ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE
Festa – Liturgia delle ore propria

Nm 21,4b-9 opp. Fil 2,6-11; Sal 77; Fil 2,6-11; Gv 3,13-17
Non dimenticate le opere del Signore!

Ore 18,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Settenario all’Addolorata
segue preghiera Comunità Gesù amaOre 19,30 Santa Messa Convento Santo Spirito
DOMENICA 15 SETTEMBRE (rosso)

+ XXIV DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore quarta settimana

Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15,1-32
Ricordati di me, Signore, nel tuo amore

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro

Ore 10,30 Santa Messa Santuario

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

Vangelo (Lc.14,25-33: Chi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo)

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:
«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo.
Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.
Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”.
Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l’altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace.
Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo».

Parola del Signore.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici