Appuntamenti liturgici dal 6 al 12 maggio 2019

La terza volta che Gesù si manifesta ai suoi, dopo la risurrezione, è densa di avvenimenti e di insegnamenti. Egli si ferma sulla riva del lago a cuocere il pesce per loro, e a presentarsi ancora come uno che serve, perché il Risorto è tutto Amore, Spirito vivificante. Ed è sull’amore che interroga Pietro. Non è un esame, ma solo una triplice affettuosa richiesta, all’uomo che per tre volte l’aveva rinnegato e che ciò nonostante doveva essere la prima pietra della sua Chiesa.

Di fronte alla debolezza di Pietro, soggetto ad alti e bassi, come un po’ tutti noi poveri mortali, si erge maestosa e commovente la fedeltà adamantina di Gesù all’uomo che aveva scelto. Ma a tutti noi quel dialogo umano fra Gesù e Pietro dice anche qualcosa di estremamente consolante. Ci dice cioè che, se erriamo, Gesù, una volta ravveduti, non ricorda il nostro sbaglio e vede in noi solo quello splendido disegno per il quale Dio ci ha creato. Questa è la misericordia di Dio! Pietro, forgiato dalle umiliazioni della tristissima prova fallita, si abbandona totalmente a Gesù. Come lui, anche noi esaminiamo il nostro cuore, per potergli dire e ripetere spesso: “Signore, tu sai tutto, tu sai che ti amo” (Gv 21,16).

DOMENICA 5 MAGGIO (bianco)

+ III DOMENICA DI PASQUA
Liturgia delle ore terza settimana

At 5,27b-32.40b-41; Sal 29; Ap 5,11-14; Gv 21,1-19
Ti esalterò, Signore, perché mi hai risollevato

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro

Ore 10,30 Raduno a San Pietro bambini e genitori Prima Comunione corso A

Ore 11,00 Santa Messa Santuario

Ore 16,45 Partenza per Vieste da piazza P. Pio e Celebrazione in Cattedrale animata dalla nostra comunità

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

LUNEDÌ 6 MAGGIO (bianco)

Liturgia delle ore terza settimana

At 6,8-15; Sal 118; Gv 6,22-29
Beato chi cammina nella legge del Signore

Ore 18,30 Santa Messa Santuario
MARTEDÌ 7 MAGGIO (bianco)

Liturgia delle ore terza settimana

At 7,51 – 8,1a; Sal 30; Gv 6,30-35
Alle tue mani, Signore, affido il mio spirito

Ore 08,30 Santa Messa Santuario

Ore 19,00 Santa Messa nella Cattedrale Manfredonia nel primo anniversario della morte di S.E. Mons. Michele Castoro. In Parrocchia non c’è Messa

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO (bianco)

Liturgia delle ore terza settimana

At 8,1b-8; Sal 65; Gv 6,35-40
Acclamate Dio, voi tutti della terra

Ore 11,30 Santo Rosario Santuario

Ore 12,00 Supplica alla Madonna di Pompei

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima, seconda e terza elementare (dalle Suore)

Ore 17,30 Incontri di catechismo classi quarta elementare (dalle Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario

Ore 19,30 Incontro di catechismo terza media “cresima” (dalle Suore)

GIOVEDÌ 9 MAGGIO (bianco)

Liturgia delle ore terza settimana

At 8,26-40; Sal 65; Gv 6,44-51
Acclamate Dio, voi tutti della terra

Ore 16,30 Incontro Terz’Ordine Francescano Secolare dalle Suore

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

VENERDÌ 10 MAGGIO (bianco)

Liturgia delle ore terza settimana

At 9,1-20; Sal 116; Gv 6,52-59
Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo

Ore 18,00 Santo Rosario

Ore 18,30 Santa Messa nel quartiere Madonnina

Ore 19,30 Confessione genitori bambini Prima Comunione Corso B (Santuario)

SABATO 11 MAGGIO (bianco)

Liturgia delle ore terza settimana

At 9,31-42; Sal 115; Gv 6,60-69
Che cosa renderò al Signore, per tutti i benefici che mi ha fatto?

Ore 15,00 Prove Prima Comunione Corso B e confessioni Bambini (Santuario)

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima e seconda media (Suore)

Ore 17,00 Incontri di catechismo classe quinta elementare (Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Santuario segue preghiera Comunità Gesù ama

DOMENICA 12 MAGGIO (bianco)

+ IV DOMENICA DI PASQUA
Liturgia delle ore quarta settimana

At 13,14.43-52; Sal 99; Ap 7,9.14b-17; Gv 10,27-30
Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro

Ore 10,30 Raduno a San Pietro bambini e genitori Prima Comunione corso B

Ore 11,00 Santa Messa Santuario

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

Vangelo (Gv 21,1-19: Viene Gesù, prende il pane e lo dà loro, così pure il pesce)

+ Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla. Quando già era l’alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Allora egli disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare. Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri. Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesù: «Portate un po’ del pesce che avete preso ora». Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si squarciò. Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene che era il Signore. Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti.
Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore». Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: «Mi vuoi bene?», e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».

Parola del Signore.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici