Appuntamenti liturgici dal 4 al 10 novembre 2019

A Gerico si trovava un posto di controllo doganale dell’amministrazione romana. Zaccheo era il capo dei controllori. Egli aveva sulla coscienza non solo le estorsioni e le malversazioni finanziarie abituali fra i “doganieri” dell’epoca, ma era considerato anche traditore politico e religioso, perché collaborava con i detestati oppressori della Palestina e, anzi, li sosteneva.

Non sappiamo quali motivazioni spingessero Zaccheo nel desiderio di vedere Gesù. Nessuno tra la folla degli Ebrei pii gli fa posto in prima fila, né gli permette di salire sul suo tetto e perciò Zaccheo deve salire su un albero. Vedendolo, Gesù, di sua iniziativa, lo invita a casa sua. Non solo Zaccheo è pieno di gioia, ma Gesù stesso è felice di poter perdonare il peccatore pentito e di accoglierlo come un figlio prodigo. Gesù esprime la sua gioia con queste parole: “Oggi la salvezza è entrata in questa casa, perché anch’egli è figlio di Abramo”. Gesù esprime così il suo amore e il suo completo dedicarsi ai peccatori: sono essi che si sono allontanati, eppure è lui che è venuto a cercarli.

DOMENICA 3 NOVEMBRE (verde)

+ XXXI DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore terza settimana

Sap 11,22 – 12,2; Sal 144; 2Ts 1,11 – 2,2; Lc 19,1-10
Benedirò il tuo nome per sempre, Signore

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro

Ore 10,30 Santa Messa Santuario

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

LUNEDÌ 4 NOVEMBRE (bianco)

Liturgia delle ore terza settimana

S. Carlo Borromeo – memoria
Rm 11,29-36; Sal 68; Lc 14,12-14
Nella tua grande bontà, rispondimi, Signore

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

Ore 19,30 Incontro giovani dalle Suore

MARTEDÌ 5 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore terza settimana

Rm 12,5-16a; Sal 130; Lc 14,15-24
Custodiscimi, Signore, nella pace

Ore 18,30 Santa Messa Santuario
MERCOLEDÌ 6 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore terza settimana

Rm 13,8-10; Sal 111; Lc 14,25-33
Felice l’uomo pietoso, che dona ai poveri

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima, seconda e terza
elementare (dalle Suore)Ore 17,30 Incontri di catechismo classe quarta elementare (dalle Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

Ore 19,30 Incontro di catechismo terza media “cresima” (dalle Suore)

GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE (verde)

 Liturgia delle ore terza settimana

Rm 14,7-12; Sal 26; Lc 15,1-10
Contemplerò la bontà del Signore nella terra dei viventi

Ore 18,30 Santa Messa Santuario
VENERDÌ 8 NOVEMBRE (vere)

Liturgia delle ore terza settimana

Rm 15,14-21; Sal 97; Lc 16,1-8
Agli occhi delle genti il Signore ha rivelato la sua giustizia

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

Ore 08,30 Santa Messa

Ore 09,00 – 12,00 Esposizione del SS. Sacramento e Adorazione animata dall’Apostolato della Preghiera e dal Terz’Ordine Francescano Secolare

Ore 15,30 Santa Messa Cimitero di Rodi Garganico

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

SABATO 9 NOVEMBRE (bianco)

DEDICAZIONE BASILICA LATERANENSE
Festa – Liturgia delle ore propria

Ez 47,1-2.8-9.12 opp. 1Cor 3,9c-11.16-17; Sal 45;
Gv 2,13-22
Un fiume rallegra la città di Dio

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima e seconda media (Suore)

Ore 17,00 Incontri di catechismo classe quinta elementare (Suore)

Ore 17,30 Santa Messa Convento Santo Spirito

Ore 18,30 Santa Messa Santuario segue preghiera Comunità Gesù ama

DOMENICA 10 NOVEMBRE (verde)

+ XXXII DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore quarta settimana

2Mac 7,1-2.9-14; Sal 16; 2Ts 2,16 – 3,5; Lc 20,27-38
Ci sazieremo, Signore, contemplando il tuo volto

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro

Ore 10,30 Santa Messa Santuario

Ore 16,00 FESTA DEL CIAO

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

Vangelo (Lc. 19,1-10: Il Figlio dell’uomo era venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto)

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là.
Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zacchèo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua». Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. Vedendo ciò, tutti mormoravano: «È entrato in casa di un peccatore!».
Ma Zacchèo, alzatosi, disse al Signore: «Ecco, Signore, io do la metà di ciò che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tanto».
Gesù gli rispose: «Oggi per questa casa è venuta la salvezza, perché anch’egli è figlio di Abramo. Il Figlio dell’uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto».

Parola del Signore.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici