Con parole rudi, certamente per far penetrare meglio il suo insegnamento nei nostri cuori duri, Gesù ricorda una delle componenti fondamentali della vita cristiana: essere discepoli. Chi vuole condurre da solo la propria vita è un cieco che conduce un cieco; il buon frutto si trova su di un albero solido, e si è sempre cattivi giudici di se stessi se qualcuno non ci aiuta. Il maestro è Gesù, e noi siamo i suoi discepoli, cioè coloro che si lasciano istruire da lui, che riconoscono la sua autorità sovrana e si fidano delle sue parole. Ma beato colui che, sulla terra, ha saputo scoprire i portavoce di questa autorità, i maestri che non sono di ostacolo all’unico maestro, ma che attualizzano, concretizzano la sua parola, le sue esigenze, ma anche il suo amore attento. Vi sono i maestri secondo l’istituzione, quelli che la Chiesa ci dà, e riconosce come tali. E vi sono quelli che, nascosti, si lasciano riconoscere dai cuori preparati. Ogni uomo deve, nel corso di tutta la sua vita, riconoscersi discepolo di Gesù: seguirlo, obbedirgli e quindi ascoltarlo, al fine di mettere in pratica il suo insegnamento che ci conduce alla vita.
DOMENICA 3 MARZO (verde)
+ VIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO Sir 27,5-8; Sal 91; 1Cor 15,54-58; Lc 6,39-45 |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo
Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera La messa delle 18,30 non sarà celebrata |
LUNEDÌ 4 MARZO (verde)
Liturgia delle quarta settimana Sir 17,20-28; Sal 31; Mc 10,17-27 |
Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
MARTEDÌ 5 MARZO (verde)
Liturgia delle quarta settimana Sir 35,1-15; Sal 49; Mc 10,28-31 |
Ore 08,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
La messa delle 18,30 non sarà celebrata |
MERCOLEDÌ 6 MARZO (viola)
MERCOLEDI’ DELLE CENERI Gl 2,12-18; Sal 50; 2Cor 5,20 – 6,2; Mt 6,1-6.16-18 |
Ore 16,30 Liturgia della Parola e imposizione delle Ceneri per tutte le classi di catechismo e le loro famiglie al Santuario
Ore 18,30 Santa Messa e imposizione delle Ceneri Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
GIOVEDÌ 7 MARZO (viola)
Liturgia delle quarta settimana Dt 30,15-20; Sal 1; Lc 9,22-25 |
Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
VENERDÌ 8 MARZO (viola)
Liturgia delle quarta settimana Is 58,1-9a; Sal 50; Mt 9,14-15 |
Ore 17,30 Via Crucis animata dal Terz’Ordine Francescano Secolare Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
SABATO 9 MARZO (viola)
Liturgia delle quarta settimana Is 58,9b-14; Sal 85; Lc 5,27-32 |
Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera. Segue preghiera con la Comunità di Gesù Ama Ore 19,30 Catechesi Quaresimale “Quartiere Madonnina” – C/da Belvedere |
DOMENICA 10 MARZO (viola)
+ I DOMENICA DI QUARESIMA Dt 26,4-10; Sal 90; Rm 10,8-13; Lc 4,1-13 |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo
Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera Ore 11,15 Don Antonio incontra i genitori dei ragazzi di 4ª Elementare Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera Ore 19,15 Don Antonio incontra i giovani |
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:
«Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello. Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo. L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; l’uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda».
Parola del Signore.