La morte di Gesù ha costituito uno scandalo per i suoi discepoli, perché essi si erano plasmati un Cristo senza croce. Ma Gesù di Nazaret è il Messia; e non esiste altro Messia che il crocifisso e il glorificato. È attraverso la catechesi del Signore, risuscitato, che i discepoli capiscono che il Messia doveva soffrire e risuscitare dai morti. Era il disegno di Dio manifestato nelle Scritture. Il senso della croce e dell’accompagnamento dei discepoli sulla croce, si scontra con l’intelligenza, con il cuore e con i progetti dell’uomo.
Affinché i discepoli possano essere i testimoni autorizzati di Gesù Cristo, non solo devono comprendere la sua morte redentrice, ma anche ricevere lo Spirito Santo. Gesù si separa dai discepoli benedicendoli e affidandoli alla protezione di Dio Padre. Ascensione del Signore al cielo e invio dello Spirito Santo, per fare dei discepoli dei testimoni coraggiosi e per accompagnarli fino al ritorno di Gesù, sono strettamente collegati. Lo Spirito Santo aumenterà la potenza della parola del predicatore e aprirà l’intelligenza degli ascoltatori. Della vita fragile del missionario egli farà una testimonianza eloquente di Gesù Cristo morto sulla croce e vivo per sempre. Nel mondo, al fianco dei discepoli, lo Spirito Santo sarà il grande Testimone di Gesù.
DOMENICA 2 GIUGNO (bianco)
+ ASCENSIONE DEL SIGNORE At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23; Lc 24,46-53 |
Pellegrinaggio AC da Carpino al Crocifisso di Varano
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro Ore 10,30 Santa Messa Santuario Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
LUNEDÌ 3 GIUGNO (rosso)
Liturgia delle ore terza settimana Ss. Carlo Lwanga e compagni – memoria |
Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
MARTEDÌ 4 GIUGNO (bianco)
Liturgia delle ore terza settimana At 20,17-27; Sal 67; Gv 17,1-11a |
Ore 08,30 Santa Messa Santuario |
MERCOLEDÌ 5 GIUGNO (rosso)
Liturgia delle ore terza settimana S. Bonifacio – memoria |
TRIDUO AL SACRO CUORE Ore 17,00 Confessioni Ore 18,00 Rosario Ore 18,30 Santa Messa |
GIOVEDÌ 6 GIUGNO (bianco)
Liturgia delle ore terza settimana At 18,1-8; Sal 97; Gv 16,16-20 |
TRIDUO AL SACRO CUORE Ore 18,00 Rosario Ore 18,30 Santa Messa |
VENERDÌ 7 GIUGNO (bianco)
Liturgia delle ore terza settimana At 25,13-21; Sal 102; Gv 21,15-19 |
1° Venerdì del mese Chiesa di San Pietro Ore 09,00 – 12,00 Esposizione del SS. Sacramento e Adorazione animata dall’Apostolato della Preghiera e dal Terz’Ordine Francescano Secolare TRIDUO AL SACRO CUORE Ore 18,00 Rosario Ore 18,30 Santa Messa |
SABATO 8 GIUGNO (bianco)
Liturgia delle ore terza settimana At 28,16-20.30-31; Sal 10; Gv 21,20-25 |
Ore 18,30 Santa Messa Santuario
Ore 20,30 Veglia di Pentecoste al Convento animata dal gruppo famiglie. Segue agape fraterna “Porta e condividi” |
DOMENICA 9 GIUGNO (rosso)
+ PENTECOSTE At 2,1-11; Sal 103; Rm 8,8-17; Gv 14,15-16.23b-26 |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Ore 10,30 Santa Messa Santuario Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto».
Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio.
Parola del Signore.
Grazie per le informazioni
Per chi viene da fuori è difficile capire dove sarete con le celebrazioni