Appuntamenti liturgici dal 25 novembre all’1 dicembre 2019

I membri del Sinedrio, che avevano consegnato Gesù a Pilato e ai soldati che dovevano crocifiggerlo, pensavano di essersi liberati di un uomo pio, certo, ma pericoloso politicamente. Ora, essi sono ai piedi della croce e lo scherniscono chiamandolo Messia, eletto di Dio, re. Ma Gesù, proprio in quanto Messia e Re nel compimento del piano eterno di salvezza, ingaggia sulla croce una lotta sanguinosa contro Satana, che aveva soggiogato l’uomo sull’albero del paradiso. Ora, sull’albero della croce, Cristo gli inferisce un colpo mortale e salva l’uomo.

Gesù poteva scendere dalla croce e salvarsi; ma non l’ha fatto, perché altrimenti non ci avrebbe salvato. Ed ecco che raccoglie i frutti della sua passione: uno dei due ladroni crocifissi ai suoi fianchi confessa i propri peccati ed esorta l’altro a fare lo stesso, ma, soprattutto, professa la sua fede: Gesù è Re! Il Re crocifisso gli assicura in modo solenne: “Oggi sarai con me in paradiso”. Adamo aveva chiuso a tutti le porte del paradiso, Gesù, vincitore del peccato, della morte e di Satana, apre le porte del paradiso anche ai più grandi peccatori, purché si convertano, sia pure nel momento della loro morte. Del resto, noi ben conosciamo molte conversioni simili.

DOMENICA 24 NOVEMBRE (bianco)

+ CRISTO RE
XXXIV DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore propria

2Sam 5,1-3; Sal 121; Col 1,12-20; Lc 23,35-43
Andremo con gioia alla casa del Signore

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro

Ore 10,30 Santa Messa Santuario

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

LUNEDÌ 25 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore seconda settimana

S. Caterina di Alessandria – memoria facoltativa
Dn 1,1-6.8-20; Cant. Dn 3,52-56; Lc 21,1-4
A te la lode e la gloria nei secoli

Ore 18,30 Santa Messa Santuario
MARTEDÌ 26 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore seconda settimana

Dn 2,31-45; Cant. Dn 3,57-61; Lc 21,5-11
A lui la lode e la gloria nei secoli

Ore 18,30 Santa Messa Santuario
MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore seconda settimana

Dn 5,1-6.13-14.16-17.23-28; Cant. Dn 3,62-67; Lc 21,12-19
A lui la lode e la gloria nei secoli

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima, seconda e terza elementare (dalle Suore)

Ore 17,30 Incontri di catechismo classe quarta elementare (dalle Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Santuario

Ore 19,30 Incontro di catechismo terza media “cresima” (dalle Suore)

Ore 19,30 Incontro giovani dalle Suore

GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE (verde)

 Liturgia delle ore seconda settimana

Dn 6,12-28; Cant. Dn 3,68-74; Lc 21,20-28
A lui la lode e la gloria nei secoli

Ore 18,30 Santa Messa Santuario
VENERDÌ 29 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore seconda settimana

Dn 7,2-14; Cant. Dn 3,75-81; Lc 21,29-33
A lui la lode e la gloria nei secoli

Ore 17,00 Incontro Apostolato della Preghiera al Santuario

Ore 18,30 Santa Messa Santuario. Novena Immacolata animata dai bambini delle Elementari

SABATO 30 NOVEMBRE (rosso)

S. ANDREA APOSTOLO – Festa
Liturgia delle ore propria

Rm 10,9-18; Sal 18; Mt 4,18-22
Per tutta la terra si diffonde il loro annuncio

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima e seconda media (Suore)

Ore 17,00 Incontri di catechismo classe quinta elementare (Suore)

Ore 17,30 Santa Messa Convento Santo Spirito

Ore 18,30 Santa Messa Santuario. Novena Immacolata animata dalla Comunità di Gesù Ama

DOMENICA 1 DICEMBRE (viola)

+ I DOMENICA DI AVVENTO
Liturgia delle ore prima settimana

Is 2,1-5; Sal 121; Rm 13,11-14a; Mt 24,37-44
Andiamo con gioia incontro al Signore

DOMENICA DELLA CARITÀ

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro

Ore 10,30 Santa Messa Santuario

Ore 16,30 Incontro bambini dell’Apostolato della Preghiera a San Pietro

Ore 18,30 Santa Messa Santuario. Novena Immacolata animata dal Gruppo Famiglie

Vangelo (Lc. 23,35-43: Signore, ricordarti di me quando entrerai nel tuo regno)

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto».
Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».
Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L’altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male».
E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».

Parola del Signore.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici