L’uomo non è stato creato per rovinarsi la vita. Non si può neanche immaginare che, fornito di ragione, egli lo desideri. E tuttavia tutto sembra svolgersi in modo che ciò avvenga, a tale punto che si arriva a dubitare dei propri desideri di pienezza e perfino a negare la loro possibilità. Un fatto nuovo è accaduto nella storia, che “molti profeti e re hanno voluto vedere e non hanno visto, e udire e non hanno udito”. Una Presenza inevitabile, provocatoria, di un’autorità fino ad allora sconosciuta, che ha il potere di risvegliare nel cuore dell’uomo i suoi desideri più veri; un Uomo che si riconosce facilmente come la Via, la Verità e la Vita per raggiungere la propria completezza. Il momento è quindi decisivo, grave. Quest’uomo chiama tutti quelli che sono con lui a definire la propria vita davanti a lui. Ma c’è un’ultima e misteriosa resistenza dell’uomo proprio davanti a colui di cui ha più bisogno.
Bisogna quindi ingaggiare una battaglia definitiva perché l’uomo ritrovi il gusto della libertà. E Cristo lotterà fino alla morte, per dare “una dolce speranza e per concedere dopo i peccati la possibilità di pentirsi” (cf. Sap 12,19). Ma non tentiamo di ingannarci. Ci troviamo nelle ultime ore decisive. Cristo può, in un ultimo momento di pazienza, prolungare il termine, come fa per il fico della parabola, ma non lo prolungherà in eterno!
DOMENICA 24 MARZO (viola)
+ III DOMENICA DI QUARESIMA Es 3,1-8a.13-15; Sal 102; 1Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo
Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera Ore 11,30-16,00 Ritiro quaresimale per tutta la comunità presso Villa Americana Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
LUNEDÌ 25 MARZO (bianco)
ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE Is 7,10-14; 8, 10c; Sal 39; Eb 10,4-10; Lc 1,26-38 |
Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
MARTEDÌ 26 MARZO (viola)
Liturgia delle terza settimana Dn 3,25.34-43; Sal 24; Mt 18,21-35 |
Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
MERCOLEDÌ 27 MARZO (viola)
Liturgia delle terza settimana Dt 4,1.5-9; Sal 147; Mt 5,17-19 |
Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima, seconda e terza elementare (dalle Suore)
Ore 17,30 Incontri di catechismo classi quarta elementare (dalle Suore) Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera Ore 19,30 Incontro di catechismo terza media “cresima” (dalle Suore) |
GIOVEDÌ 28 MARZO (viola)
Liturgia delle terza settimana Ger 7,23-28; Sal 94; Lc 11,14-23 |
Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera. Segue preghiera con la Comunità di Gesù Ama |
VENERDÌ 29 MARZO (viola)
Liturgia delle terza settimana Os 14,2-10; Sal 80; Mc 12,28b-34 |
Ore 17,15 Santo Rosario
Ore 17,45 Via Crucis animata dalla Confraternita Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera con la Confraternita Ore 19,00 Incontro sulla sicurezza con i Carabinieri |
SABATO 30 MARZO (bianco)
Liturgia delle terza settimana Os 6,1-6; Sal 50; Lc 18,9-14 |
Ore 10,00-12,00 Ritiro quaresimale Apostolato Preghiera e Terz’Ordine Francescano Secolare presso le Suore
Ore 17,00 Don Antonio incontra le classi di catechismo quinta elementare Prima e Seconda Media Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera Ore 19,30 Catechesi Quaresimale c/o Palestra Adlim Sport di Maria Soccio |
DOMENICA 31 MARZO (viola)
+ IV DOMENICA DI QUARESIMA Gs 5,9a.10-12; Sal 33; 2Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32 |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo
Ore 11,30 Santa Messa Solenne in occasione della Prima Visita del nostro Arcivescovo Padre Franco Moscone e Raduno Diocesano Confraternite Piazza Giovanni XIII Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».
Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”».
Parola del Signore.