Appuntamenti liturgici dal 24 al 30 dicembre 2018

Il vangelo ci rivela come si sono realizzati la venuta del Messia e il mistero della redenzione che essa contiene. La persona di Maria, la sua fede, il suo “sì”, la sua maternità, sono le vie scelte da Dio per fare visita ai suoi e portare la salvezza a tutti gli uomini. Il centro dell’avvenimento evangelico di questo giorno si sviluppa, dunque, attorno a Maria: lei è la più profonda e più radicale via dell’Avvento.

Si capisce la ragione della visita a sua cugina Elisabetta nel messaggio dell’angelo (Lc 1,36). Ella si dirige rapidamente verso il villaggio in Giudea, perché la grazia ricevuta da sua cugina Elisabetta, che diventerà mamma, la riempie di gioia. Il suo saluto ha un effetto meraviglioso su Elisabetta e sul bambino. Tutti e due si impregnano di Spirito Santo. Elisabetta sente il bambino sussultare dentro di sé, come fece tempo prima Davide davanti all’arca dell’Alleanza, durante il suo viaggio a Gerusalemme (2Sam 6,1-11).

Maria è la nuova arca dell’Alleanza, davanti alla quale il bambino esprime la sua gioia. Dal bambino l’azione dello Spirito è trasmessa anche ad Elisabetta, cosa che la conduce a riconoscere la Madre del suo Signore. Sotto l’ispirazione dello Spirito, conosce il mistero del messaggio dell’angelo a sua cugina Maria, e la riconosce “felice” in ragione della fede con la quale ella l’ha ricevuto. La testimonianza di Elisabetta è la più antica testimonianza della venerazione della prima Chiesa per la Madre del Salvatore.

CALENDARIO LITURGICO (Anno B) – rito romano
DOMENICA 23 DICEMBRE (viola)

+ IV DOMENICA DI AVVENTO
Liturgia delle ore quarta settimana

Mi 5,1-4a; Sal 79; Eb 10,5-10; Lc 1,39-45
Signore, fa’ splendere il tuo volto e noi saremo salvi

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera e Novena di Natale

Ore 19,15 Don Antonio incontra i giovani

LUNEDÌ 24 DICEMBRE (viola)

Feria di Avvento
Liturgia delle ore propria

2Sam 7,1-5.8b-12.14a.16; Sal 88; Lc 1,67-79
Canterò per sempre l’amore del Signore

Ore 16-20,00 Confessioni Parrocchia Santuario

Ore 24,00 Santa Messa di Mezzanotte Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

MARTEDÌ 25 DICEMBRE (bianco)

+ NATALE DEL SIGNORE
Solennità – Liturgia delle ore propria

Is 52,7-10; Sal 97; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18
Tutta la terra ha veduto la salvezza del nostro Dio

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

MERCOLEDÌ 26 DICEMBRE (bianco)

S. STEFANO – Festa
Ottava di Natale – Liturgia delle ore propria

At 6,8-10.12; 7,54-59; Sal 30; Mt 10,17-22
Alle tue mani, Signore, affido il mio spirito

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,30 Rappresentazione della Natività Largo Cairoli

GIOVEDÌ 27 DICEMBRE (rosso)

S. GIOVANNI – Festa
Ottava di Natale – Liturgia delle ore propria

1Gv 1,1-4; Sal 96; Gv 20,2-8
Gioite, giusti, nel Signore

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
VENERDÌ 28 DICEMBRE (rosso)

SS. INNOCENTI – Festa
Ottava di Natale – Liturgia delle ore propria

1Gv 1,5–2,2; Sal 123; Mt 2,13-18
Chi dona la sua vita risorge nel Signore

Ore 17,30 Incontro dell’Apostolato della Preghiera Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

SABATO 29 DICEMBRE (bianco)

Ottava di Natale – Liturgia delle ore propria

S. Tommaso Becket – memoria facoltativa
1Gv 2,3-11; Sal 95; Lc 2,22-35
Gloria nei cieli e gioia sulla terra

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
DOMENICA 30 DICEMBRE (bianco)

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA e GIUSEPPE
Festa – Liturgia delle ore propria

1Sam 1,20-22.24-28; Sal 83; 1Gv 3,1-2.21-24; Lc 2,41-52 Beato chi abita nella tua casa, Signore

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 18,30 Santa Messa Solenne e benedizione delle Famiglie – Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,30 Rappresentazione della Natività Largo Cairoli

Vangelo (Lc 1,39-45: A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me?)

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

Parola del Signore.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici