Appuntamenti liturgici dal 22 al 28 ottobre 2018

Riconoscere la propria appartenenza a Cristo davanti agli uomini è segno del proprio cristianesimo. Già il nome di “cristiano” contiene in sé il nome di “Cristo”. Il cristiano è l’“unto”, il consacrato a Cristo.

Interiormente ciò si realizza col battesimo e con la cresima, che sanciscono l’appartenenza a Cristo. È nostro dovere mostrare questa dipendenza ai nostri fratelli. Ogni giorno, dobbiamo riflettere sul modo di testimoniare, nella nostra vita, Cristo agli altri. Ignorare le vie del Signore e il piano divino di salvezza, allontanare consapevolmente Cristo dalla nostra vita è il peccato contro lo Spirito Santo. Il peccato contro lo Spirito Santo è rifiutare la salvezza.

Nelle situazioni difficili, che esigono che l’uomo porti testimonianza di Dio, ci aiuta lo Spirito Santo, che ispira il nostro comportamento. La virtù della fortezza, indispensabile in una vita modellata sull’esempio di Cristo, è un dono dello Spirito Santo.

CALENDARIO LITURGICO (Anno B) – rito romano
DOMENICA 21 OTTOBRE (verde)

+ XXIX DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore prima settimana

Is 53,10-11; Sal 32; Eb 4,14-16; Mc 10,35-45
Donaci, Signore, il tuo amore: in te speriamo

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

LUNEDÌ 22 OTTOBRE (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

Ef 2,1-10; Sal 99; Lc 12,13-21
Il Signore ci ha fatti e noi siamo suoi

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
MARTEDÌ 23 OTTOBRE (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

S. Giovanni da Capestrano – memoria facoltativa
Ef 2,12-22; Sal 84; Lc 12,35-38
Il Signore annuncia la pace al suo popolo

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

S. Ignazio di Antiochia – memoria
Gal 5,18-25; Sal 1; Lc 11,42-46
Chi ti segue, Signore, avrà la luce della vita

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi Prima, seconda e terza elementare (dalle Suore)

Ore 17,30 Incontri di catechismo classi quarta elementare (dalle Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,30 Incontro di catechismo terza media “cresima” (dalle Suore)

GIOVEDÌ 25 OTTOBRE (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

Ef 3,14-21; Sal 32; Lc 12,49-53
Dell’amore del Signore è piena la terra

Ore 16,30 Incontro Ordine Francescano Secolare presso la casa delle Suore

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,30 Veglia Missionaria Chiesa SS. Apostoli Vico Del Gargano

VENERDÌ 26 OTTOBRE (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

Ef 4,1-6; Sal 23; Lc 12,54-59
Noi cerchiamo il tuo volto, Signore

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,15 Catechesi Confraternita

SABATO 27 OTTOBRE (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

Ef 4,7-16; Sal 121; Lc 13,1-9
Andremo con gioia alla casa del Signore

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima e seconda media (Suore)

Ore 17,00 Incontri di catechismo classe Quinta elementare (Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera. Segue preghiera con la Comunità di Gesù Ama

DOMENICA 28 OTTOBRE (verde)

+ XXX DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore seconda settimana

Ger 31,7-9; Sal 125; Eb 5,1-6; Mc 10,46-52
Grandi cose ha fatto il Signore per noi

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,15 Don Antonio incontra il gruppo famiglie

Vangelo (Mc.10,35-45: il Figlio dell’uomo è venuto per dare la propria vita in riscatto per molti)

+ Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?». Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra».
Gesù disse loro: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io bevo, o essere battezzati nel battesimo in cui io sono battezzato?». Gli risposero: «Lo possiamo». E Gesù disse loro: «Il calice che io bevo, anche voi lo berrete, e nel battesimo in cui io sono battezzato anche voi sarete battezzati. Ma sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo; è per coloro per i quali è stato preparato».
Gli altri dieci, avendo sentito, cominciarono a indignarsi con Giacomo e Giovanni. Allora Gesù li chiamò a sé e disse loro: «Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti. Anche il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».

Parola del Signore.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici