Cristo si definisce di fronte ad un mondo diviso in due: quello degli oppressori senza Dio e senza cuore, e quello degli oppressi senza protezione. Egli scopre un peccato: il peccato sociale, più forte che mai, antico quanto l’uomo; ed egli lo analizza in profondità nell’ingenuità di una parabola dalla quale trae un duplice insegnamento. Quello del clamore che sale verso Dio gridando l’ingiustizia irritante in una preghiera fiduciosa e senza risentimento, tenacemente serena e senza scoraggiamenti, con la sicurezza che verrà ascoltata da un giudice che diventa il Padre degli orfani e il consolatore delle vedove.
D’altro canto, Gesù stesso prende posizione, rivoltandosi come una forza trasformatrice dell’uomo su questa terra deserta di ogni pietà, per mezzo della risposta personale della sua propria sofferenza, agonizzante, in un giudizio vergognoso, senza difesa e senza colpa. Neanche lui viene ascoltato, ma si abbandona ciecamente a suo Padre, dalla sua croce, che ottiene per tutti la liberazione. La sua unica forza viene dal potere di una accettazione, certa, ma profetica, denunciante. Ci chiede, dalla sua croce: quando ritornerò a voi troverò tutta questa fede, che prega nella rivolta?
DOMENICA 20 OTTOBRE (verde)
+ XXIX DOMENICA TEMPO ORDINARIO Es 17,8-13; Sal 120; 2Tm 3,14 – 4,2; Lc 18,1-8 |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Ore 10,30 Santa Messa Santuario Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
LUNEDÌ 21 OTTOBRE (verde)
Liturgia delle ore prima settimana Rm 4,20-25; Cant. Lc 1,68-75; Lc 12,13-21 |
Ore 18,30 Santa Messa Santuario
Ore 20,00 Veglia missionaria di Vicaria presso la Parrocchia di San Menaio |
MARTEDÌ 22 OTTOBRE (verde)
Liturgia delle ore prima settimana Rm 5,12.15b.17-19.20b-21; Sal 39; Lc 12,35-38 |
Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE (verde)
Liturgia delle ore prima settimana S. Giovanni da Capestrano – memoria facoltativa |
Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
GIOVEDÌ 24 OTTOBRE (verde)
Liturgia delle ore prima settimana S. Antonio Maria Claret – memoria facoltativa |
Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
VENERDÌ 25 OTTOBRE (verde)
Liturgia delle ore prima settimana Rm 7,18-25a; Sal 118; Lc 12,54-59 |
Ore 17,30 Incontro Apostolato della Preghiera al Santuario
Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
SABATO 26 OTTOBRE (verde)
Liturgia delle ore prima settimana Rm 8,1-11; SAl 23; Lc 13,1-9 |
Ore 17,30 Santa Messa Convento Santo Spirito
Ore 18,30 Santa Messa Santuario, segue preghiera Comunità Gesù ama |
DOMENICA 27 OTTOBRE (verde)
+ XXX DOMENICA TEMPO ORDINARIO Sir 35,15b-17.20-22a; Sal 33; 2Tm 4,6-8.16-18; Lc 18,9-14 |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Ore 10,30 Santa Messa Santuario Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai:
« In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”.
Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé : “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”».
E il Signore soggiunse:«Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».
Parola del Signore.