Appuntamenti liturgici dal 21 al 27 gennaio 2019

Il tesoro per il quale un cristiano deve saper vendere tutto è l’amore di Dio: come san Paolo anche noi siamo certi che nulla potrà separarcene. Santa Agnese ci mostra oggi la vittoria dell’amore. Ma qual è questa vittoria? L’amore di Dio secondo san Paolo è l’amore cristiano cioè mai separato dall’amore del prossimo ed è bellissimo vederlo nei martiri. Malgrado le persecuzioni essi non sono mai venuti meno a questo amore più forte dell’odio. In modo speciale essi hanno riportato la vittoria dell’amore sull’odio non rinunciando mai ad amare i loro persecutori.

DOMENICA 20 GENNAIO (verde)

+ II DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore seconda settimana

Is 62,1-5; Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11
Annunciate a tutti i popoli le meraviglie del Signore

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria
Santissima della Libera

Ore 16,30 Chiesa di San Pietro – Incontro con i bambini iscritti all’Apostolato della Preghiera

Ore 17,30 Incontro lettori al Santuario

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria
Santissima della Libera

Ore 19,15 Don Antonio incontra i giovani

LUNEDÌ 21 GENNAIO (rosso)

Liturgia delle ore seconda settimana

S. Agnese – memoria – Eb 5,1-10; Sal 109; Mc 2,18-22
Tu sei sacerdote per sempre, Cristo Signore

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
MARTEDÌ 22 GENNAIO (verde)

Liturgia delle ore seconda settimana

S. Vincenzo – memoria facoltativa
Eb 6,10-20; Sal 110; Mc 2,23-28
Il Signore si ricorda sempre della sua alleanza

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
MERCOLEDÌ 23 GENNAIO (verde)

Liturgia delle ore seconda settimana

Eb 2,14-18; Sal 104; Mc 1,29-39
Il Signore si è sempre ricordato della sua alleanza

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima, seconda e terza elementare (dalle Suore)

Ore 17,30 Incontri di catechismo classi quarta elementare (dalle Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,30 Incontro di catechismo terza media “cresima” (dalle Suore)

GIOVEDÌ 24 GENNAIO (bianco)

Liturgia delle ore seconda settimana

S. Francesco di Sales – memoria
Eb 7,25-8,6; Sal 39; Mc 3,7-12
Ecco, Signore, io vengo per fare la tua volontà

Ore 16,00 Ischitella – Incontro Ministri Eucarestia

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

VENERDÌ 25 GENNAIO (bianco)

CONVERSIONE DI SAN PAOLO
Festa – Liturgia delle ore propria

At 22,3-16 opp. At 9,1-22; Sal 116; Mc 16,15-18
Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo

Ore 17,30 Incontro Apostolato della Preghiera al Santuario

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria
Santissima della Libera

Ore 19,00 Don Antonio incontra la Confraternita

SABATO 26 GENNAIO (bianco)

Liturgia delle ore propria

S. Timoteo e Tito – memoria
2Tm 1,1-8 opp. Tt 1,1-5; Sal 95; Lc 10,1-9
Annunciate a tutti i popoli le meraviglie del Signore

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi
prima e seconda media (Suore)

Ore 16,30 Incontro Terz’Ordine Francescano Secolare Saletta Santuario

Ore 17,00 Incontri di catechismo classe
Quinta elementare (Suore)

Accoglienza e inizio del ministero Episcopale in Diocesi dell’Arcivescovo p. Franco Moscone a Manfredonia – “in nessuna Parrocchia verrà celebrata l’Eucarestia”

DOMENICA 27 GENNAIO (verde)

+ III DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore terza settimana

Ne 8,2-4a.5-6.8-10; Sal 18; 1Cor 12,12-30; Lc 1,1-4; 4,14-21
Le tue parole, Signore, sono spirito e vita

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria
Santissima della Libera

Ore 11,15 Don Antonio incontra i genitori dei bambini
di prima e seconda elementare

Ore 16,30 Incontro Famiglie presso Casa delle Suore

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria
Santissima della Libera

Ore 19,15 Don Antonio incontra i giovani

Vangelo (Gv 2,1-11: Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù)

+ Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli.
Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela».
Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: «Riempite d’acqua le anfore»; e le riempirono fino all’orlo. Disse loro di nuovo: «Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto». Ed essi gliene portarono.
Come ebbe assaggiato l’acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto – il quale non sapeva da dove venisse, ma lo sapevano i servitori che avevano preso l’acqua – chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti mettono in tavola il vino buono all’inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora».
Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.

Parola del Signore.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici