Appuntamenti liturgici dal 19 al 25 novembre 2018

Quando si chiede ad un bambino della seconda metà del ventesimo secolo che cosa sia per lui la fine del mondo, risponde in termini di catastrofe e di annientamento, così come suggeriscono la bomba atomica e l’inquinamento. Ma quando si interroga Gesù sulla fine dei tempi, risponde in termini di pienezza e di ritorno.

Egli afferma con forza che il Figlio dell’uomo ritornerà; non, come è già venuto, per annunciare il regno (Mc 1,15) e il tempo della misericordia (Gv 3,17), ma perché tutto si compia (1Cor 15,28). Allora ognuno troverà il proprio posto (1Cor 14,2-3) e otterrà la sua ricompensa in funzione delle proprie opere (Mt 16,27). La predicazione di Gesù è carica di questa preoccupazione: aprire gli occhi agli uomini sui segni premonitori di questa fine del mondo che non sarà una caduta nel nulla, ma un ingresso nella gloria.

Ma ciò che resta e resterà nascosto, è la data di questo istante. Questo è un segreto del Padre. Egli non l’ha ancora svelato. Ecco perché la Parola (il Figlio) non lo sa. Il Padre non ha ancora espresso questo pensiero, per via della sua pazienza infinita e della sua bontà illimitata (2Pt 3,9). Inutile insistere (At 1,6-7) e chiedere: “Perché?”. Per il momento, questo non ci riguarda e non è nemmeno utile per noi saperlo. La sola cosa che conta è sapere che questo ritorno di Cristo ci sarà e che bisogna prepararsi ad esso, altrimenti ci si ritroverà irrimediabilmente esclusi dal Regno (Mt 25,11-12; Lc 13,25).

CALENDARIO LITURGICO (Anno B) – rito romano
DOMENICA 18 NOVEMBRE (verde)

+ XXXIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore prima settimana

Dn 12,1-3; Sal 15; Eb 10,11-14.18; Mc 13,24-32
Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

LUNEDÌ 19 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

Ap 1,1-5a; 2,1-5a; Sal 1; Lc 18,35-43
Al vincitore darò da mangiare dall’albero della vita

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
MARTEDÌ 20 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

Ap 3,1-6.14-22; Sal 14; Lc 19,1-10
Il vincitore lo farò sedere con me, sul mio trono

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,00 Don Antonio incontra il Consiglio Pastorale Parrocchiale (dalle Suore)

MERCOLEDÌ 21 NOVEMBRE (bianco)

Liturgia delle ore prima settimana

Presentazione della B.V. Maria – memoria
Ap 4,1-11; Sal 150; Lc 19,11-28
Santo, santo, santo il Signore Dio, l’Onnipotente

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi Prima, seconda e terza elementare (dalle Suore)

Ore 17,30 Incontri di catechismo classi quarta elementare (dalle Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,30 Incontro di catechismo terza media “cresima” (dalle Suore)

GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE (rosso)

Liturgia delle ore prima settimana

S. Cecilia – memoria
Ap 5,1-10; Sal 149; Lc 19,41-44
Hai fatto di noi, per il nostro Dio, un regno e sacerdoti

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
VENERDÌ 23 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

S. Clemente I – memoria facoltativa
S. Colombano – memoria facoltativa
Ap 10,8-11; Sal 118; Lc 19,45-48
Quanto sono dolci al mio palato le tue promesse!

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
SABATO 24 NOVEMBRE (rosso)

Liturgia delle ore prima settimana

Ss. Andrea Dung-Lac e compagni – memoria
Ap 11,4-12; Sal 143; Lc 20,27-40
Benedetto il Signore, mia roccia

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima e seconda media (Suore)

Ore 17,00 Incontri di catechismo classe Quinta elementare (Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Solenne in Onore di S. Cecilia con la presenza della Banda di Rodi Garganico – Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera. Segue preghiera con la Comunità di Gesù Ama

Ore 18,30 Santa Messa Convento dello Spirito Santo

DOMENICA 25 NOVEMBRE (bianco)

+ CRISTO RE – XXIV DOMENICA T.O.
Liturgia delle ore propria

Dn 7,13-14; Sal 92; Ap 1,5-8; Gv 18,33b-37
Il Signore regna, si riveste di splendore

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 11,30 – 16,30 Ritiro Gruppo Famiglie Foresta Umbra

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Vangelo (Mc.12,38-4413,24-32: Il Figlio dell’uomo radunerà i suoi eletti dai quattro venti)

+ Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderà gli angeli e radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall’estremità della terra fino all’estremità del cielo. Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, è alle porte.
In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto questo avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno. Quanto però a quel giorno o a quell’ora, nessuno lo sa, né gli angeli nel cielo né il Figlio, eccetto il Padre».

Parola del Signore.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici