Appuntamenti liturgici dal 17 al 23 settembre 2018

Anche oggi si sentono le voci e i giudizi più contrastanti su Gesù: c’è chi lo ritiene un saggio, un generoso moralista, un protagonista della storia, e c’è anche chi lo calunnia, chi lo odia. Ma la sola, la vera identità di Gesù è quella proclamata da Pietro: “Tu sei il Cristo”.

Se riduciamo la fede cristiana al chiuso di un orizzonte umano, per quanto nobile, siamo in errore: Cristo è venuto a portare la salvezza eterna, la speranza soprannaturale, non una dottrina per rendere più tollerabile la convivenza umana, anche se è interessato alla redenzione di tutte le realtà terrene, sempre in funzione della felicità eterna. Non basta riconoscere Gesù come Figlio di Dio: bisogna imitarlo in ciò che egli ha di più specifico, cioè nell’amore alla croce che non è il fine, ma il mezzo necessario per compiere la redenzione. Se vogliamo essere corredentori non possiamo rifuggire la croce, perché solo attraverso di essa, perdendo la nostra vita, la ritroveremo nell’eternità, partecipando alla risurrezione di Cristo.

CALENDARIO LITURGICO (Anno B) – rito romano
DOMENICA 16 SETTEMBRE (verde)

+ XXIV DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore quarta settimana

Is 50,5-9a; Sal 114; Gc 2,14-18; Mc 8,27-35
Camminerò alla presenza del Signore nella terra dei viventi

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia San Nicola di Mira

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,00 Don Antonio incontra il Gruppo Famiglie Al Santuario

LUNEDÌ 17 SETTEMBRE (verde)

Liturgia delle ore quarta settimana

S. Roberto Bellarmino – memoria facoltativa
1Cor 11,17-26.33; Sal 39; Lc 7,1-10
Annunciate la morte del Signore, finchè egli venga

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
MARTEDÌ 18 SETTEMBRE (verde)

Liturgia delle ore quarta settimana

1Cor 12,12-14.27-31a; Sal 99; Lc 7,11-17
Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE (verde)

Liturgia delle ore quarta settimana

S. Gennaro – memoria facoltativa
1Cor 12,31 – 13,13; Sal 32; Lc 7,31-35
Beato il popolo scelto dal Signore

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
GIOVEDÌ 20 SETTEMBRE (rosso)

Liturgia delle ore quarta settimana

Ss. Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e compagni – memoria
1Cor 15,1-11; Sal 117; Lc 7,36-50
Rendete grazie al Signore perché è buono

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
VENERDÌ 21 SETTEMBRE (rosso)

S. MATTEO
Festa – Liturgia delle ore propria

Ef 4,1-7.11-13; Sal 18; Mt 9,9-13
Per tutta la terra si diffonde il loro annuncio

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
SABATO 22 SETTEMBRE (verde)

Liturgia delle ore quarta settimana

1Cor 15,35-37.42-49; Sal 55; Lc 8,4-15
Camminerò davanti a Dio nella luce dei viventi

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,00 Santa Messa Convento Santo Spirito

DOMENICA 23 SETTEMBRE (verde)

+ XXV DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore prima settimana

Sap 2,112.17-20; Sal 53; Gc 3,16 – 4,3; Mc 9,30-37
Il Signore sostiene la mia vita

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia San Nicola di Mira

Ore 18,30 Santa Messa Piazza Padre Pio nelle festa di San Pio da Pietrelcina

Vangelo (Mc 8,27-35: Tu sei il Cristo… Il Figlio dell’uomo deve molto soffrire)

+ Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti».
Ed egli domandava loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro gli rispose: «Tu sei il Cristo». E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno.
E cominciò a insegnare loro che il Figlio dell’uomo doveva soffrire molto, ed essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e, dopo tre giorni, risorgere.
Faceva questo discorso apertamente. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo. Ma egli, voltatosi e guardando i suoi discepoli, rimproverò Pietro e disse: «Va’ dietro a me, Satana! Perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini».
Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà».

Parola del Signore.

1 Commento

  1. Carmela Grana

    Interessanti considerazioni sulla vera identità di Gesù Cristo

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici