“La tua fede ti ha salvato”. Il lebbroso samaritano, il solo straniero nel gruppo che è andato incontro a Gesù per supplicarlo. Il solo, anche, a ritornare sui suoi passi per rendergli grazie. Il suo gesto religioso, prostrarsi ai piedi di Gesù, significava anche che egli sapeva di non avere nulla che non avesse ricevuto (cf. 1Cor 4,7). La fede, dono di Cristo, porta alla salvezza.
“E gli altri nove, dove sono?”. Gli altri nove avevano obbedito all’ordine di Gesù e si erano presentati ai sacerdoti, dando così prova di una fede appena nata. Ma non hanno agito di conseguenza, una volta purificati, tornando verso Gesù, la sola via per arrivare al Padre (cf. Gv 14,6), mediatore indispensabile per la glorificazione di Dio.
La misericordia di Gesù verso colui che non possiede altro che la sua povertà e il suo peccato, ma che si volge verso il Signore per trovare il perdono e la riconciliazione, non è solo fonte di salvezza personale, ma anche di reintegrazione nella comunità di culto del popolo di Dio. Nella Chiesa, la fede di coloro che sono stati riscattati diventa azione di grazie al Padre per mezzo di nostro Signore Gesù Cristo (cf. Col 3,16-17).
DOMENICA 13 OTTOBRE (verde)
+ XXVIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO 2Re 5,14-17; Sal 97; 2Tm 2,8-13; Lc 17,11-19 |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Ore 10,30 Santa Messa Santuario Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
LUNEDÌ 14 OTTOBRE (verde)
Liturgia delle ore quarta settimana S. Callisto I – memoria facoltativa |
Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
MARTEDÌ 15 OTTOBRE (bianco)
Liturgia delle ore quarta settimana S. Teresa d’Avila – memoria |
Ore 18,30 Santa Messa Santuario
Ore 19,30 Don Fabio incontra il Gruppo Giovani dalle Suore |
MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE (verde)
Liturgia delle ore quarta settimana S. Edvige – memoria facoltativa |
Chiesa San Pietro Ore 17,30 Esposizione del SS. Sacramento e Adorazione Ore 18,30 Santa Messa Chiesa San Pietro |
GIOVEDÌ 17 OTTOBRE (rosso)
Liturgia delle ore quarta settimana S. Ignazio di Antiochia – memoria |
Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
VENERDÌ 18 OTTOBRE (rosso)
SAN LUCA – Festa 2Tm 4,10-17; Sal 144; Lc 10,1-9 |
Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
SABATO 19 OTTOBRE (verde)
Liturgia delle ore quarta settimana Ss. Giovanni de B. e Isacco J. e compagni – mem.fac. |
Ore 18,30 Santa Messa Santuario. Segue preghiera Comunità Gesù ama
Ore 18,30 Santa Messa Convento Santo Spirito |
DOMENICA 20 OTTOBRE (verde)
+ XXIX DOMENICA TEMPO ORDINARIO Es 17,8-13; Sal 120; 2Tm 3,14 – 4,2; Lc 18,1-8 |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Ore 10,30 Santa Messa Santuario Ore 18,30 Santa Messa Santuario |
+ Dal Vangelo secondo Luca
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.
Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo.
Era un Samaritano. Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; ; la tua fede ti ha salvato!».
Parola del Signore.