Appuntamenti liturgici dal 14 al 20 gennaio 2019

Lo Spirito Santo giunge ad attestare in modo solenne la divinità di Gesù nel momento in cui ha compiuto, come un uomo qualsiasi, il gesto penitenziale, essendosi sottoposto al battesimo di Giovanni. Durante la sua vita terrena, Gesù non si mostrerà mai tanto grande come nell’umiltà dei gesti e delle parole. Importante lezione questa, per noi che vediamo le cose in modo tanto diverso. Seguire Cristo significa intraprendere questo cammino di umiltà, cioè di verità. Cristo, vero Dio e vero uomo, ci insegna la verità del nostro essere.

Feriti dal peccato, purificati dal battesimo, noi oscilliamo fra i due estremi, entrambi attraenti, del male e della santità. E questo si vive nella quotidianità più umile. Ad ogni passo possiamo scegliere Dio e il suo amore, o, viceversa, rifiutarlo. Seguire le orme di Gesù, significa assicurarsi un cammino che, nonostante sia stretto e sassoso, conduce alla vita eterna, alla vera beatitudine.

CALENDARIO LITURGICO (Anno C) – rito romano
DOMENICA 13 GENNAIO (bianco)

+ BATTESIMO DEL SIGNORE
Festa – Liturgia delle ore propria

Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14; 3,4-7; Lc 3,15-16.21-22
Benedici il Signore, anima mia

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

LUNEDÌ 14 GENNAIO (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

Eb 1,1-6; Sal 96; Mc 1,14-20
Adoriamo il Signore insieme ai suoi angeli

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
MARTEDÌ 15 GENNAIO (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

Eb 2,5-12; Sal 8; Mc 1,21b-28
Hai posto il tuo Figlio sopra ogni cosa

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
MERCOLEDÌ 16 GENNAIO (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

Eb 2,14-18; Sal 104; Mc 1,29-39
Il Signore si è sempre ricordato della sua alleanza

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima, seconda e terza elementare (dalle Suore)Ore 17,30 Incontri di catechismo classi quarta elementare (dalle Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,30 Incontro di catechismo terza media “cresima” (dalle Suore)

GIOVEDÌ 17 GENNAIO (bianco)

Liturgia delle ore prima settimana

S. Antonio abate – memoria
Eb 3,7-14; Sal 94; Mc 1,40-45
Ascoltate oggi la voce del Signore: non indurite il vostro cuore

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
VENERDÌ 18 GENNAIO (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

Eb 4,1-5.11; Sal 77; Mc 2,1-12
Proclameremo le tue opere, Signore

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
SABATO 19 GENNAIO (verde)

Liturgia delle ore prima settimana

Eb 4,12-16; Sal 18; Mc 2,13-17
Le tue parole, Signore, sono spirito e vita

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima e seconda media (Suore)Ore 17,00 Incontri di catechismo classe quinta elementare (Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera. Segue preghiera con la Comunità di Gesù Ama

DOMENICA 20 GENNAIO (verde)

+ II DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore seconda settimana

Is 62,1-5; Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11
Annunciate a tutti i popoli le meraviglie del Signore

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria
Santissima della Libera

Ore 16,30 Chiesa di San Pietro – Incontro con i bambini iscritti all’Apostolato della Preghiera

Ore 17,30 Incontro lettori al Santuario

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria
Santissima della Libera

Ore 19,15 Don Antonio incontra i giovani

Vangelo (Lc 3,15-16.21-22: Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì)

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco».
Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

Parola del Signore.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici