Appuntamenti liturgici dal 12 al 18 novembre 2018

Gesù contrappone qui due tipi di comportamento religioso. Il primo è quello degli scribi pretenziosi che si pavoneggiano ed usano la religione per farsi valere. Gesù riprende questo atteggiamento e lo condanna senza alcuna pietà. Il secondo comportamento è invece quello della vedova povera che, agli occhi degli uomini, compie un gesto irrisorio, ma, per lei, carico di conseguenze, in quanto si priva di ciò di cui ha assolutamente bisogno. Gesù loda questo atteggiamento e lo indica come esempio ai suoi discepoli per la sua impressionante autenticità. Non è quanto gli uomini notano che ha valore agli occhi di Dio, perché Dio non giudica dall’apparenza, ma guarda il cuore (1Sam 16,7). Gesù vuole che guardiamo in noi stessi. La salvezza non è una questione di successo, e ancor meno di parvenze. La salvezza esige che l’uomo conformi le azioni alle sue convinzioni. In tutto ciò che fa, specialmente nella sua vita religiosa, l’uomo dovrebbe sempre stare attento a non prendersi gioco di Dio. Scrive san Paolo: “Non vi fate illusioni; non ci si può prendere gioco di Dio. Ciascuno raccoglierà quello che avrà seminato” (Gal 6,7).

Il Signore chiede che si abbia un cuore puro, una fede autentica, una fiducia totale. Questa donna non ha nulla. È vedova, e dunque senza appoggio e senza risorse. È povera, senza entrate e senza garanzie. Eppure dà quello che le sarebbe necessario per vivere, affidandosi a Dio per non morire. Quando la fede arriva a tal punto, il cuore di Cristo si commuove, poiché sa che Dio è amato, e amato per se stesso. L’avvenire della Chiesa, il nostro avvenire, per i quali le apparenze contano tanto, è nelle mani di questi veri credenti.

CALENDARIO LITURGICO (Anno B) – rito romano
DOMENICA 11 NOVEMBRE (verde)

+ XXXII DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore quarta settimana

1Re 17,10-16; Sal 145; Eb 9,24-28; Mc 12,38.-44
Loda il Signore, anima mia

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

LUNEDÌ 12 NOVEMBRE (rosso)

Liturgia delle ore quarta settimana

S. Giosafat – memoria
Tt 1,1-9; Sal 23; Lc 17,1-6
Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
MARTEDÌ 13 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore quarta settimana

Tt 2,1-8.11-14; Sal 36; Lc 17,7-10
La salvezza dei giusti viene dal Signore

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera
MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore quarta settimana

Tt 3,1-7; Sal 22; Lc 17,11-19
Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi Prima, seconda e terza elementare (dalle Suore)

Ore 17,30 Incontri di catechismo classi quarta elementare (dalle Suore)

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 19,30 Incontro di catechismo terza media “cresima” (dalle Suore)

GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore quarta settimana

S. Alberto Magno – memoria facoltativa
Fm 7-20; Sal 145; Lc 17,20-25
Beato chi ha per aiuto il Dio di Giacobbe

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera e Triduo a Santa Elisabetta
VENERDÌ 16 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore quarta settimana

S. Margherita di Scozia – memoria facoltativa
S. Geltrude di Helfta – memoria facoltativa
2Gv 1a.3-9; Sal 118; Lc 17,26-37
Beato chi cammina nella legge del Signore

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera e Triduo a Santa Elisabetta
SABATO 17 NOVEMBRE (verde)

Liturgia delle ore quarta settimana

S. Elisabetta di Ungheria – memoria
3Gv 5-8; Sal 111; Lc 18,1-8
Beato l’uomo che teme il Signore

Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima e seconda media (Suore)

Ore 17,00 Incontri di catechismo classe Quinta elementare (Suore)

Ore 18,30 Santa Messa in Onore di Santa Elisabetta Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera. Segue preghiera con la Comunità di Gesù Ama

Ore 18,30 Santa Messa Convento dello Spirito Santo

DOMENICA 18 NOVEMBRE (verde)

+ XXXIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Liturgia delle ore prima settimana

Dn 12,1-3; Sal 15; Eb 10,11-14.18; Mc 13,24-32
Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio

Ore 08,30 Santa Messa Chiesa Santi Pietro e Paolo

Ore 10,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera

Vangelo (Mc.12,38-44: Questa vedova, nella sua povertà, ha dato tutto quello che aveva)

+ Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Essi riceveranno una condanna più severa».
Seduto di fronte al tesoro, osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo.
Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere».

Parola del Signore.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici