Approvato all’unanimità dal Consiglio regionale un ordine del giorno riguardante “l’Annullamento definitivo dell’imposta IMU sui terreni agricoli”.
Con l’odg sottoscritto dai Consiglieri del PdL-FI Mazzei, Zullo, Congedo, Marmo, Barba, Friolo, Gatta, Lospinuso, Ruocco, Pica, Alfarano e Aloisi, si chiede al Presidente della Giunta regionale di “incaricare l’ufficio legale per una verifica sulla costituzionalità dell’articolo 22, comma 2, del decreto-legge n.66 del 2014, che sostituendo l’articolo 4, comma 5-bis, del decreto-legge n.16 del 2012, ha previsto a decorrere dall’anno d’imposta 2014 una revisione — da effettuare con apposito decreto di natura non regolamentare del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e il Ministro dell’interno — del perimetro dei comuni montani nei quali si applica l’esenzione IMU per i terreni agricoli ed eventualmente presentare ricorso alla Corte Costituzionale.
Con il documento approvato si chiede inoltre al Governatore pugliese di “rivolgere una formale richiesta al Presidente del Consiglio dei Ministri affinché provveda alla soppressione definitiva dell’imposta municipale unica IMU sui terreni agricoli, a prescindere dalla collocazione e altitudine geografica e definire misure compensative per i Comuni che non appesantiscano ulteriormente il settore produttivo agricolo”.