#AlluvioneGargano, dalla Regione fondi per 2 milioni di €

alluvione-gargano-17Contributi anche per ripristinare la funzionalità della zona di costa sabbiosa tra il porto Turistico di Rodi Garganico e il canale Asciatizza verso S. Menaio.

Nella prima settimana di Settembre 2014 eventi meteorologici avversi di eccezionale intensità e gravità hanno interessato il Gargano e parte dell’area del fiume Candelaro, arrecando notevoli danni alle infrastrutture ed edifici pubblici, alle reti dei servizi, pubblici, ai sistemi di regolazione idraulica del territorio, ai privati ed alle attività economiche.

Gli eventi hanno complessivamente interessato, pur con differente gravità, i territori dei seguenti 14 Comuni dell’Area pedegarganica e Garganica: Apricena, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Lesina, Peschici, Rignano Garganico, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Severo, Sannicandro Garganico, Vico del Gargano e Vieste.

Nell’immediato i Comuni hanno provveduto ad emanare specifiche ordinanze sindacali per l’evacuazione della popolazione delle aree urbanizzate maggiormente esposte a rischio e delle strutture turistiche ricettive, nonché hanno provveduto ad eseguire opere di somma urgenza per la messa in sicurezza dei territori più colpiti, oltre che hanno sostenuto spese per il soccorso e l’assistenza alla popolazione.

Nelle more del trasferimento dei fondi stanziati a livello nazionale, la regione Puglia, al fine di ridurre quanto più possibile i rischi rinvenienti da nuove alluvioni, ha inteso affrontare con proprie ulteriori risorse le spese per gli interventi indispensabili assegnando ulteriori risorse al Consorzio di Bonifica del Gargano, al Consorzio di Bonifica di Capitanata, al comune di Ischitella e al comune di Rodi Garganico per interventi urgenti finalizzati a ridurre quanto più è possibile il concreto rischio di esondazione dei corsi d’acqua in caso di nuovi eventi di pioggia, e al fine di ripristinare la funzionalità della zona di costa sabbiosa tra Rodi Garganico e S. Menaio, in particolare tra il porto turistico e il canale Asciatizza, a ridosso della S.S. n. 89.

Con delibera di Giunta Regionale n. 2724 del 18.12.2014 i fondi ammontanti complessivamente a € 2.000.000,00 sono stati così ripartiti:

  • al Consorzio di Bonifica del Gargano: € 1.000.000,00;
  • al Consorzio di Bonifica della Capitanata: € 500.000,00;
  • al comune di Ischitella: € 200.000,00;
  • al comune di Rodi Garganico: € 300.000,00.

17 commenti

  1. Tommaso Ognissanti

    Speriamo che vengano utilizzati x il reale fine

  2. Matteo Di Nuovo

    Finalmente si muove qualcosa.

  3. Michele Panella

    LA REGIONE PUGLIA IL SUO PRESIDENTE NICHI VENDOLA MANTIENE SEMPRE LA PAROLA..!!!!!

  4. Anna Frascaria

    parleremo solo a lavori ultimati perchè ora ……………….

  5. Carmine d

    E fate bene perchè non è arrivato un centesimo!

  6. Luigi Russo

    Chi è che mantiene sempre la parola?

  7. Luigi Russo

    Spero almeno venga sistemato il canale prima dell’inizio della stagione turistica…

  8. Anna Frascaria

    come sospettavo se è vero che alla citta di Rodi non è arrivato nulla ciò significa che qualcuno si fà publicità

  9. Rita Tulipano

    Sono arrivati i pidocchi

  10. Rita Tulipano

    Rodi Garganico piange non si riconosce piu

  11. Rita Tulipano

    Vogliamo è rodi di prima con gente allegra

  12. Il Moralizzatore Rodiano

    E SE LA SMETTESSIMO DI PIANGERCI ADDOSSO E TUTTI INSIEME DESSIMO VITA AD UNA NUOVA “PRIMAVERA RODIANA”?

  13. Rita Tulipano

    Ma sai che succede qui che da tante pecore dietro al punto giusto ti trovi solo

  14. Rita Tulipano

    Voglio vedere di nuovo Rodi Garganico con i colori il sorriso dei dei rodiani no l.odio

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici